logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Capodanno da Covid, tutte le regole in vigore per la notte di San Silvestro

Alessia Malcaus
26 Dicembre 2021
Capodanno da Covid, tutte le regole in vigore per la notte di San Silvestro
  • copiato!

Niente discoteche, feste in piazza e assembramenti. Via libera a cenoni in casa e al ristorante, purché con Super Green Pass Passato il Natale, si avvicina ora il secondo Capodanno […]

Niente discoteche, feste in piazza e assembramenti. Via libera a cenoni in casa e al ristorante, purché con Super Green Pass

Passato il Natale, si avvicina ora il secondo Capodanno in era Covid-19. Sebbene, a differenza dello scorso anno, le restrizioni siano più limitate, il dl Festività varato dal Governo (leggi qui) impone il rispetto di molte regole e precauzioni. Ecco, dunque, cosa sarà possibile fare e non durante la notte di San Silvestro.

Via libera ai festeggiamenti in casa con amici e parenti senza limitazioni al numero di invitati ma, come sottolineato anche dal ministro della Salute, Roberto Speranza, sarà importante rispettare il più possibile le precauzioni, il distanziamento e l’uso di mascherine e igienizzanti.

Anche il cenone al ristorante sarà consentito ma solo ai possessori di Super Green Pass, vaccinati o guariti, a cui sarà concesso sedersi al tavolo e consumare al banco.

Saranno, invece, chiuse le discoteche (ne abbiamo parlato qui), a differenza di quanto inizialmente previsto con l’accesso consentito solo a chi avesse già ricevuto la terza dose di vaccino o chi avesse completato il ciclo primario di immunizzazione con due dosi e fosse risultato negativo ad un test anti-Covid. La stessa sorte è toccata a “eventi, le feste e i concerti, comunque denominati, che implichino assembramenti in spazi all’aperto”.

Per quanto riguarda gli spostamenti, non è previsto alcun limite, neanche con mezzo proprio se le Regioni di partenza e arrivo sono entrambe in zona bianca e/o gialla. Anche lo spostamento all’estero sarà consentito, facendo ben attenzione alle regole in vigore nei Paesi di destinazione. Sul trasporto pubblico (bus, metropolitane, treni ad alta velocità, aerei, navi), tuttavia, sarà obbligatorio indossare una mascherina FFP2. La stessa sarà obbligatoria anche per qualsiasi spettacolo aperto al pubblico, musei, eventi e competizione sportive senza distinzione tra all’aperto e al chiuso.

Infine, il Governo non ha previsto alcun coprifuoco. Attenzione, però, ad eventuali ordinanze emesse dalle autorità locali.

di: Alessia MALCAUS

FOTO: ANSA/ CLAUDIO LATTANZIO

Ti potrebbero interessare anche:

  • ristoranti
  • discoteche
  • viaggi
  • capodanno
  • super green pass
  • decreto festività
  • regole capodanno

Ti potrebbero interessare

Fipe, Sbraga: “per l’estero siamo sempre più attrattivi. +20 miliardi il saldo nel 2023”
Report & analisi
12 Ottobre 2024
Fipe, Sbraga: “per l’estero siamo sempre più attrattivi. +20 miliardi il saldo nel 2023”
"Ad incidere sui rincari non è tanto la materia prima ma tutti i costi del bar: i prezzi dell’energia hanno…
Guarda ora
Fipe, Sbraga: “su 100 aziende che aprono circa la metà dopo cinque anni chiude. Manca la formazione”
Economia
30 Marzo 2024
Fipe, Sbraga: “su 100 aziende che aprono circa la metà dopo cinque anni chiude. Manca la formazione”
“Oltre 600 mila le donne attive nella ristorazione. Agire sulla leva degli investimenti per supportare il settore”
Guarda ora
Ristorazione, oltre 4000 nuove aperture nel 2023 in Italia
Economia
23 Marzo 2024
Ristorazione, oltre 4000 nuove aperture nel 2023 in Italia
Unioncamere-InfoCamere conferma la tendenza positiva anche per lo street food
Guarda ora
Turismo, boom di spesa in bar e ristoranti
Economia
29 Gennaio 2024
Turismo, boom di spesa in bar e ristoranti
I consumi degli stranieri per pranzi e cene sono al top dal 2019 Il turismo in Italia gode di ottima…
Guarda ora
Caro-ristoranti: arriva il piano Mimit per menu calmierati. La risposta dell’UNC
Economia
25 Novembre 2023
Caro-ristoranti: arriva il piano Mimit per menu calmierati. La risposta dell’UNC
UNC "Il governo dovrebbe preoccuparsi del fallimento del Trimestre anti-Inflazione" Dopo le recenti polemiche per alcuni ristoranti che, negli USA,…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993