
Come da previsioni l’associazione ha approvato l’aumento di 400.000 barili al giorno previsto per febbraio. La variante Omicron non spaventa
L’OPEC+ mantiene la linea adottata finora. L”alleanza tra paesi Opec e non Opec, che ha avviato un meeting virtuale in videoconferenza, ha approvato l’aumento di 400.000 barili al giorno previsto per febbraio. Il gruppo si attiene così al suo piano per ripristinare gradualmente la produzione di greggio interrotta durante la pandemia. La decisione non ha sorpreso il mercato che si aspettava questo esito.
L’alleanza ha rifiutato la richiesta dell’amministrazione di Joe Biden di aumentare la produzione. Sicuramente i paesi produttori di oil non si sono mostrati particolarmente preoccupati dell’impatto che Omicron potrebbe avere sulla domanda, in quanto a loro avviso l’effetto (depressivo) della variante “dovrebbe essere di breve durata, e comunque moderato” e dunque la domanda di petrolio dovrebbe rimanere sostenuta.
L’obiettivo dell’OPEC+ è aumentare l’offerta a un ritmo che soddisfi la ripresa dei consumi di carburante e riesca a scongiurare nuovi crolli del mercato.
di: Maria Lucia PANUCCI
Ti potrebbe interessare anche: