logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Germania, oggi vertice per decidere l’obbligo vaccinale. Moderna: “forse necessaria la quarta dose in autunno”

Maria Lucia Panucci
7 Gennaio 2022
Germania, oggi vertice per decidere l’obbligo vaccinale. Moderna: “forse necessaria la quarta dose in autunno”
  • copiato!

Tre aeree con nuove limitazioni in Giappone. Tornano le restrizioni in Australia con l’avanzare di Omicron. In Filippine arresto per i non vaccinati che escono di casa. In Italia altre […]

Tre aeree con nuove limitazioni in Giappone. Tornano le restrizioni in Australia con l’avanzare di Omicron. In Filippine arresto per i non vaccinati che escono di casa. In Italia altre quattro Regioni virano al giallo. In India obbligo di quarantena per tutti gli arrivi dall’estero

Il cancelliere Olaf Scholz e i premier dei 16 lander tedeschi si riuniscono oggi per discutere nuove misure di contenimento contro il dilagare della variante Omicron. Alla vigilia della videoconferenza, che inizierà poco dopo mezzogiorno, il ministro della Salute ha proposto nuove restrizioni per ridurre i contatti tra le persone. L’idea non ha trovato d’accordo il premier bavarese Markus Söder, per il quale la situazione attuale non giustifica ulteriori restrizioni. Tra le misure che verranno valutate oggi c’è anche l’obbligo vaccinale.

Il ceo di Moderna, Stephane Bancel, ha rimarcato come l’efficacia dei booster contro il Covid-19 probabilmente diminuirà nel tempo e alcune persone potrebbero aver bisogno di una quarta dose entro l’autunno. Lo ha detto ad una conferenza organizzata da Goldman Sachs, aggiungendo che le persone più anziane o con condizioni di salute pregresse potrebbero aver bisogno di booster annuali per gli anni a venire.

Lo stato più popoloso dell’Australia ha reintrodotto alcune restrizioni e sospeso alcune operazioni chirurgiche dopo che i casi di Covid hanno raggiunto un nuovo record. Il New South Wales ha infatti registrato 38,625 nuovi casi venerdì, spingendo il Governo a vietare balli e canti nei pub e nei nightclub e spostare operazioni chirurgiche non urgenti fino a metà febbraio.

Il presidente filippino Rodrigo Duterte nel corso di un vertice con i membri della task force anti Covid ha emanato un ordine che prevede l’arresto per le persone non vaccinate che escono dalle proprie abitazioni. Secondo quanto riferito dal portavoce del presidente Karlo Nograles, la direttiva ha validità su tutto il territorio nazionale ed è stata decisa per “per proteggere i cittadini, perché l’essere non vaccinati mette tutti in pericolo”. Nograles ha inoltre riferito che a partire da domenica altre 14 aree del Paese, oltre alla regione metropolitana di Manila saranno poste in stato di allerta, a causa dell’aumento dei casi di contagio, dovuto alla maggiore mobilità e agli assembramenti che si sono verificati durante le festività natalizie.

Il Giappone ha approvato nuove limitazioni contro il Covid in tre aree sudoccidentali duramente colpite dal virus: Okinawa, Yamaguchi e Hiroshima. Il timore delle autorità è che gli ospedali siano presto sotto pressione visto l’improvviso aumentare di casi. A livello locale si è deciso di chiudere prima i ristoranti e non servire alcol. Le misure dureranno fino alla fine del mese. Non è la prima volta che il Giappone vive restrizioni, l’ultima serie di disposizioni in questo senso era stata cancellata a settembre.

In Italia passano lunedì dal bianco al giallo le regioni Abruzzo, Toscana, Valle d’Aosta ed Emilia Romagna.

Obbligo di quarantena di 7 giorni, a casa o in albergo, per tutti i viaggiatori internazionali che arrivano in India: lo impone un provvedimento deciso oggi dal ministro alla Sanità indiano, per combattere la diffusione della variante Omicron nel Paese. L’obbligo scatterà per tutti, indipendentemente dal risultato, positivo o negativo, del test effettuato in aeroporto, al momento dell’ingresso nel Paese. All’ottavo giorno sarà obbligatorio sottoporsi a un nuovo test molecolare.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: EPA/CLEMENS BILAN

Ti potrebbe interessare anche:

  • moderna
  • booster
  • limitazioni giappone
  • non vaccinati filippine
  • obbligo vaccinale germania
  • quarantena india
  • restrizioni australia

Ti potrebbero interessare

Moderna stima fino a 3,5 miliardi di dollari di vendite nel 2025
Senza categoria
12 Settembre 2024
Moderna stima fino a 3,5 miliardi di dollari di vendite nel 2025
Il lancio di nuovi prodotti determinerà un tasso di crescita medio annuo del fatturato del 25% tra il 2026 e…
Guarda ora
Moderna riduce ad un miliardo le sue previsioni di vendita per i vaccini
Senza categoria
1 Agosto 2024
Moderna riduce ad un miliardo le sue previsioni di vendita per i vaccini
Moderna prevede vendite molto basse nell'UE quest'anno
Guarda ora
Moderna promuove i suoi vaccini in Giappone
Senza categoria
9 Luglio 2024
Moderna promuove i suoi vaccini in Giappone
Accordo con Mitsubishi Tanabe Pharma
Guarda ora
Moderna, la FDA ritarda l’approvazione del vaccino RSV. Se ne parla alla fine di maggio
Senza categoria
10 Maggio 2024
Moderna, la FDA ritarda l’approvazione del vaccino RSV. Se ne parla alla fine di maggio
Si prevedeva che la FDA prendesse una decisione sull’iniezione dell’RSV domenica
Guarda ora
Moderna tiene, le vendite del vaccino anti-Covid superano le stime e perde meno del previsto
Senza categoria
2 Maggio 2024
Moderna tiene, le vendite del vaccino anti-Covid superano le stime e perde meno del previsto
La società ha ribadito la sua previsione di vendita per l’intero anno 2024 di circa 4 miliardi di dollari, che…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993