
Il gruppo assicura che nella pianificazione dell’offerta verranno garantite le fasce orarie pendolari e la sicurezza dei passeggeri
A partire da domani, 10 gennaio 2022, Trenitalia riorganizzerà, tra cancellazioni e sostituzioni con autobus, il servizio dei treni regionali a causa della diffusione dei contagi da variante Omicron. In particolare, saranno coinvolte 550 corse (il 9% dell’offerta), di cui 180 verranno cancellate (il 3% del totale). Resta, invece, regolare il servizio Intercity Giorno e Notte.
Come spiega il gruppo Fs, le cancellazioni pianificate dei treni regionali saranno “quanto più possibile contenute nei numeri e, soprattutto, mirate alle fasce orarie di minore affluenza“. Inoltre, assicura il proprio impegno tramite “azioni volte a contenere il loro inevitabile riflesso sulla regolarità dei servizi ferroviari, in ambito sia regionale sia nazionale“.
Il provvedimento, preso in accordo con le singole Regioni committenti del servizio, come spiega la società, non riguarderà le fasce orarie pendolari e collegamenti più utilizzati dagli studenti.
Coloro i quali si trovano in possesso di un biglietto per un treno Freccia recentemente acquistato verranno informati di eventuali cambiamenti tramite sms, mail o dal personali presente nelle stazioni.
di: Alessia MALCAUS
FOTO: ANSA/TINO ROMANO
Ti potrebbero interessare anche: