logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Saldi: la qualità vince sulla quantità

Marianna Mancini
10 Gennaio 2022
  • copiato!

Il nuovo trend di consumo è “less is more” e combina risparmio economico, sostenibilità ambientale e passione per il vintage La stagione dei saldi invernali è ormai ufficialmente iniziata in […]

Il nuovo trend di consumo è “less is more” e combina risparmio economico, sostenibilità ambientale e passione per il vintage

La stagione dei saldi invernali è ormai ufficialmente iniziata in tutta Italia e si cominciano a tracciare i primi bilanci e le prime previsioni. Secondo Confesercenti quest’anno gli sconti smuoveranno un giro d’affari complessivo di 4,2 miliardi, conivolgendo quattro italiani su 10 (lo abbiamo visto qui).

La partenza però è in salita, innanzitutto per i timori legati al crescere dei contagi, tanto che nei primi giorni di saldi si è registrato un tasso di affluenza ai negozi negativo rispetto al 2021 (secondo Tiendeo.it, il 33,48% in meno, come abbiamo riportato qui). Il motivo sarebbe da ricercare anche in una nuova tendenza ai consumi che potremmo riassumere con “less is more“.

Lo confermano anche i dati diffusi nel sondaggio sui saldi invernali 2022 dell’esperto del credito Kruk. Secondo questa indagine, il 63% dei consumatori farà meno acquisti, puntando più sulla qualità che sulla quantità; il 44% aggiunge che rinuncerà ad acquisti inutili, contro il 19% degli irriducibili dello shopping che invece non resisteranno alla tentazione del cartellino scontato.

Per quanto riguarda le categorie di acquisto, sembra prevalere, senza grosse sorprese, l’abbigliamento, scelto dal 70,3% degli intervistati, seguito da scarpe e accessori (48%). Proprio a proposito di vestiti, il 55,5% degli intervistati conferma di prestare particolare attenzione a mantenere i propri capi in buono stato, così da doverne acqiuistare meno. Il 3,7%, percentuale ridotta ma significativa, preferisce dare una seconda vita ai propri capi piuttosto che buttarli, rivendendoli sugli e-commerce appositi o scambiandoli.

Tutti questi elementi sono indice di una sempre più spiccata sensibilità non solo al risparmio, anche in occasione di saldi, ma anche alla sostenibilità ambientale. Una “maggiore attenzione al portafogli e al pianeta, un segnale molto importante di consapevolezza nell’ottica di gestire meglio i propri soldi – spiega Alicia Olmedilla Munoz di Kruk – ma anche di responsabilità nei confronti dell’ambiente“.

Lo conferma anche l’esperta di ricerca e retailer Michela Sostegni, secondo cui il mercato della cosiddetta “moda pre-loved“, dunque dell’usato, nei prossimi cinque anni è destinato a crescere “con un incremento annuo addirittura del 15-20%“.

di: Marianna MANCINI

FOTO: ANSA/ALESSANDRO DI MARCO

LEGGI ANCHE: Saldi invernali, ecco i principi da seguire

Potrebbe interessarti anche:

  • saldi
  • acquisti
  • vintage
  • consumo
  • moda pre-loved
  • trend di consumo

Ti potrebbero interessare

Economia
24 Marzo 2025
Federazione Moda Italia lancia l’allarme: “l’Italia perde ogni giorno 18 negozi”
Registrata perdita media degli ultimi 5 anni di 13 negozi al giorno con 23.322 negozi in meno e oltre 35.000…
Guarda ora
Economia
11 Gennaio 2025
Saldi e turisti, la regina è Firenze ma la spesa media più alta a Milano
Confcommercio-Format su shopping tourism di stranieri e italiani
Guarda ora
Economia
2 Gennaio 2025
Saldi, UNC: “sconti più bassi rispetto al 2024”
Ecco i consigli utili sugli acquisti
Guarda ora
Economia
1 Gennaio 2025
Saldi, la stagione invernale al via dal 4 gennaio 2025
Dal calendario di avvio agli obblighi a cui sono tenuti i commercianti comprese le sanzioni in cui possono incorrere
Guarda ora
Economia
30 Dicembre 2024
Saldi, giro d’affari intorno ai 4 miliardi
Per il Codacons i numeri sono ben lontani da quelli pre-covid
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE