
E’ allarme per i settori del turismo e della ristorazione e per questo la ripresa sarà più lenta. Non si tornerà ai livelli pre-Covid prima del 2023
Il 2021 chiuderà con una crescita del Pil del 6,2% e dei consumi del 5,1% ma a causa della pandemia e delle restrizioni sono andati ko hotel e ristoranti. A dirlo è l’Ufficio Studi di Confcommercio secondo cui per i consumi, in calo del 7,3% rispetto al 2019, il completo ritorno ai livelli pre-pandemici non avverrà prima del 2023.
Il recupero prosegue più lento del previsto perché ci sono alcuni settori, come la filiera turistica e l’area della cultura e del tempo libero, che non hanno mai partecipato pienamente a questa ripresa e che sono ancora molto distanti dai livelli del 2019: ristorazione e alberghi, infatti, registrano una perdita di consumi, rispettivamente, del 27,3% e di quasi il 35%, i servizi culturali e ricreativi del 21,5%. E ci sono anche altri comparti con cali a doppia cifra come i trasporti (-16%) e l’abbigliamento e le calzature (-10,5%).
Secondo Confcommercio quindi per una ripresa più robusta bisognerà, dunque, attendere condizioni macroeconomiche più favorevoli, anche perché la nuova ondata pandemica, con le conseguenti restrizioni e, soprattutto, l’accelerazione inflazionistica innescata dai prezzi delle materie prime, rischiano di bloccare l’ampio potenziale di consumo delle famiglie italiane: “l’eccesso di risparmio forzoso e precauzionale accumulato negli ultimi due anni difficilmente troverà sbocchi favorevoli in condizioni di nuova incertezza pandemica e inflazionistica“, si legge in una nota.
«In questo contesto – sottolinea ancora l’associazione – è indispensabile sostenere in particolare le componenti della filiera turistica e le sue estensioni alla convivialità e alla cultura adottando misure sugli ammortizzatori sociali, senza aggravi di costo per le imprese, e sull’accesso al credito, ma anche interventi fiscali e contributi a fondo perduto parametrati alle perdite subite».
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA/ ALESSANDRO DI MARCO
Ti potrebbe interessare anche: