logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Rdc, serve il green pass per avere il sussidio. Dal 1 febbraio sono a rischio 100 mila beneficiari

Maria Lucia Panucci
13 Gennaio 2022
Rdc, serve il green pass per avere il sussidio. Dal 1 febbraio sono a rischio 100 mila beneficiari
  • copiato!

Per ottenere l’assegno diventa obbligatoria la visita ai centri per l’impiego ma senza la certificazione non si entra negli uffici. Intanto il Governo lavora ad un nuovo Dpcm per le […]

Per ottenere l’assegno diventa obbligatoria la visita ai centri per l’impiego ma senza la certificazione non si entra negli uffici. Intanto il Governo lavora ad un nuovo Dpcm per le eccezioni sul pass

Dal 1 febbraio chi è senza Green pass perde il reddito di cittadinanza. L’obbligo del certificato base, quello che si ottiene anche facendo il tampone, per ricevere il sussidio è frutto del combinato disposto di due norme. Mentre la Legge di Bilancio ha introdotto la decadenza del reddito se non ci si presenta ai centri per l’impiego per i colloqui lavorativi, nel decreto legge del 7 gennaio scorso si dispone l’obbligo del Green pass base per entrare negli uffici pubblici. E quindi se non si può andare nei centri per l’impiego a causa della sua assenza, ecco che scatta la decadenza.

Il sussidio raggiunge attualmente circa 1,3 milioni di nuclei familiari (tre milioni di persone) di cui il 30% ritenuto occupabile e dunque soggetto all’obbligo di frequentare in presenza i centri per l’impiego.  Secondo gli ultimi dati sono però in 100 mila a rischiare l’assegno perché sprovvisti di certificato.

Intanto il Governo sta preparando un nuovo decreto che dovrebbe prevedere eccezioni all’obbligo di esibire la certificazione verde per l’accesso ad alcuni servizi e attività commerciali a partire dal primo febbraio. Secondo le ultime indiscrezioni non sarà necessario per la spesa al supermercato, per andare in farmacia, in ospedale o presso l’ambulatorio del medico di base e dal veterinario. Non sarà richiesto nemmeno durate il deposito di una denuncia se si è vittime di un reato o per esigenze urgenti di tutela dei minori. Ad essere consentite senza certificato (base o rafforzato) dovrebbero essere quindi le esigenze alimentari (ma non nelle attività di somministrazione, come i bar) e quelle sanitarie, oltre a quelle di giustizia e pubblica sicurezza.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: SHUTTERSTOCK

Ti potrebbe interessare anche:

  • reddito cittadinanza
  • green pass
  • centro impiego

Ti potrebbero interessare

Da Rdc ad Adi: il passaggio peggiora il reddito per 850 mila famiglie
Economia
17 Marzo 2025
Da Rdc ad Adi: il passaggio peggiora il reddito per 850 mila famiglie
La perdita media annua è di circa 2mila 600 euro
Guarda ora
Reddito di Cittadinanza, Corte giustizia Ue boccia requisito di residenza di 10 anni
Economia
30 Luglio 2024
Reddito di Cittadinanza, Corte giustizia Ue boccia requisito di residenza di 10 anni
In base alla direttiva lo status di soggiornante di lungo periodo prevede il soggiorno di 5 anni ininterrotti per la…
Guarda ora
Istat, in calo la popolazione a rischio povertà: nel 2023 è al 22,8%
Economia
7 Maggio 2024
Istat, in calo la popolazione a rischio povertà: nel 2023 è al 22,8%
Cresce di poco la platea e la spesa per il reddito di cittadinanza
Guarda ora
Ocse, cala il reddito reale delle famiglie. +0,3% per il Pil. In Italia il reddito è a +1,4% top nel G7
Economia
8 Febbraio 2024
Ocse, cala il reddito reale delle famiglie. +0,3% per il Pil. In Italia il reddito è a +1,4% top nel G7
In Italia per il reddito di cittadinanza sono stati spesi 34,5 miliardi dal 2019 Nell'area Ocse il reddito reale delle…
Guarda ora
Lavoro, la ministra Calderone presenta Siisl
Lavoro
30 Agosto 2023
Lavoro, la ministra Calderone presenta Siisl
La nuova piattaforma per il lavoro è un omaggio a Marco Biagi «Siamo alla vigilia dell’innesco di una bomba sociale?…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993