Vestì star del cinema e piloti di Formula 1, lanciò Giorgio Armani e segnò un’epoca: ci lascia lo stilista 91enne
É morto all’età di 91 anni il noto stilista Nino Cerruti. L’imprenditore si trovava ricoverato all’ospedale di Vercelli dove si era sottoposto a un intervento chirurgico all’anca.
Originario di una famiglia biellese, ereditò l’industria tessile del padre nel 1950, quando aveva solo 20 anni. Da quel primo passo costruì la sua carriera che lo ha portato a essere tra i principali protagonisti della moda del XX secolo: al 1957 risale la sua prima linea di abbigliamento, la Hitman; nel 1962 fondò con Osvaldo Testa il marchio Flying Cross; mentre nel 1967 inaugurò la prima boutique Cerruti 1881 a Place de la Madeleine a Parigi.
Numerose star del cinema hanno indossato le sue creazioni durante gli Oscar e il Festival di Cannes, così come i piloti di Formula 1 della Ferrari, di cui è stato designer ufficiale.
Ancora, a lui si deve l’ascesa di molti altri stilisti, scoperti e lanciati, come il celeberrimo Giorgio Armani che lavorò con lui dagli anni Sessanta.
Nel 2000 venne nominato Cavaliere del Lavoro ma a testimoniare il suo ruolo di prim’ordine nella mode globale c’erano già i premi ricevuti, come il Bath Museum of Costume Dress of the Year Award, nel 1978 in Gran Bretagna, e il Pitti Uomo Award, a Firenze nel 1986.
Tra le sue creazioni più ricordate c’è la giacca decostruita maschile, elaborata negli anni Settanta e ancora oggi tra i segni distintivi dello stile di Armani.
di: Alessia MALCAUS
FOTO: SHUTTERSTOCK
Ti potrebbero interessare anche: