logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Lavoro, in ripresa il lavoro dipendente. I ritmi sono pari a quelli pre-Covid

Maria Lucia Panucci
17 Gennaio 2022
Lavoro, in ripresa il lavoro dipendente. I ritmi sono pari a quelli pre-Covid
  • copiato!

Nel periodo 2020-21 sono stati attivati, al netto delle cessazioni, circa 560 mila nuovi posti di lavoro dipendente, rispetto ai 605 mila del biennio precedente. Favorita l’occupazione maschile E’ in ripresa in […]

Nel periodo 2020-21 sono stati attivati, al netto delle cessazioni, circa 560 mila nuovi posti di lavoro dipendente, rispetto ai 605 mila del biennio precedente. Favorita l’occupazione maschile

E’ in ripresa in Italia il lavoro dipendente. Da giugno il numero di contratti attivati è tornato sui livelli prevalenti prima dello scoppio della pandemia e, negli ultimi mesi dell’anno, ha quasi raggiunto il sentiero di crescita che si sarebbe registrato se l’evoluzione della domanda di lavoro si fosse mantenuta, anche durante l’emergenza sanitaria, sugli stessi ritmi del periodo 2018-19. È quanto rileva il report sul mercato del lavoro di Banca d’Italia, Ministero del Lavoro e Anpal.

Nel periodo 2020-21 sono stati attivati, al netto delle cessazioni, circa 560 mila nuovi posti di lavoro dipendente, rispetto ai 605 mila del biennio precedente. La dinamica beneficia tuttavia del basso numero di cessazioni, ancora contenuto dal ricorso diffuso agli strumenti emergenziali di integrazione salariale.

Le costruzioni continuano a crescere e compensano il rallentamento della manifattura, mentre nel turismo il recupero è invece ancora incompleto.

La ripresa del 2021 ha favorito l’occupazione maschile, tornata sul sentiero di crescita del 2018-19. Restano ancora ampi i margini di recupero per quella femminile, il cui andamento mostrava segnali di relativa debolezza già prima dell’emergenza sanitaria. 

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: SHUTTERSTOCK

Ti potrebbe interessare anche:

  • lavoro dipendente
  • occupazione dipendente

Ti potrebbero interessare

Cosa cambia nella busta paga di marzo 2022
Economia
10 Marzo 2022
Cosa cambia nella busta paga di marzo 2022
Questo mese si vedranno i primi effetti delle novità introdotte nella legge di Bilancio, dall'assegno unico universale alla riforma dell'Irpef…
Guarda ora
Irap, bonus Renzi, assegno unico familiare: le novità dell’Agenzia delle Entrate
Economia
21 Febbraio 2022
Irap, bonus Renzi, assegno unico familiare: le novità dell’Agenzia delle Entrate
Con una nota il Fisco ha precisato alcuni chiarimenti sulle misure introdotte nell'ultima legge di Bilancio Dall'Agenzia delle Entrate sono…
Guarda ora
Lavoro, crescita lenta ma costante favorita dai contagi in calo
Lavoro
19 Febbraio 2022
Lavoro, crescita lenta ma costante favorita dai contagi in calo
Nel 2022 secondo Bankitalia e Anpal aumenteranno il lavoro dipendente e indeterminato Grazie alla diminuzione dei contagi da Covid e…
Guarda ora
Riforma Irpef: come cambiano gli stipendi del lavoro dipendente
Economia
13 Febbraio 2022
Riforma Irpef: come cambiano gli stipendi del lavoro dipendente
La rimodulazione delle aliquote avrà un effetto positivo sulle buste paghe, proporzionalmente alla propria fascia di reddito Come abbiamo visto…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993