Rimane forte l’eCommerce, i negozi si adattano alle nuove tecnologie
La pandemia ha dato un forte scossone al settore commerciale che ha subito un’accelerata verso il digitale, grazie all’eCommerce ma anche alla neonata mescolanza tra negozio fisico e tech, fino ad arrivare a una rivisitazione ibrida del concetto stesso di shopping.
Secondo molti report di tendenze le esperienze di acquisto in un centro commerciale “immaginario” diventeranno un’abitudine, perché il mondo si sta muovendo verso il concept del “bricks-and-portal” grazie a tecnologie come la realtà virtuale, la realtà aumentata e i tessuti programmabili.
«Può essere difficile immaginare, prima del 2030, un gran numero di consumatori in possesso di costose attrezzature tecnologiche come occhiali AR, visori VR impermeabili, tute aptiche e guanti tattili. – Ha spiegato Michael Björn, Head of Research Agenda, Consumer & IndustryLab di Ericsson – tuttavia, se queste attrezzature dovessero essere messe a disposizione a un costo inferiore, è plausibile immaginare che in molti le avranno per migliorare le esperienze quotidiane anche nei centri commerciali».
Björn, responsabile degli Hot Consumer Trends fin dal 2011, ha dichiarato che il 35% dei consumatori intervistati pensa che i centri commerciali abbiano più probabilità di avere tecnologie di prossima generazione rispetto agli appartamenti e inoltre si ritiene che questi luoghi potrebbero contribuire in modo positivo e sostenibile alla vita locale.
Altro trend che si sta diffondendo è quello dello showrooming, che consiste nel recarsi in un negozio fisico per esaminare di persona il prodotto che si intende acquistare e, successivamente, acquistarlo online approfittando di un prezzo più conveniente. Secondo una recente indagine di Idealo sui prodotti più cercati, si trovano generalmente 13 offerte online in alternativa al prezzo offline. Una tendenza che rende ancora più importante l’integrazione tra fisico e digitale per sostenere i consumi e non portare a nuovi abbassamenti di saracinesche.
di: Micaela FERRARO
FOTO: PIXABAY
Ti potrebbe interessare anche: