
In Italia hanno deciso di fare acquisti on line più di 4 consumatori su 10
Tra Cyber Monday e Black Friday gli italiani hanno speso quest’anno 194 euro a persona, il 14% in più rispetto allo scorso anno. E’ quanto emerge da una analisi di Coldiretti che però sottolinea alcune differenze. Se la maggioranza di chi ha fatto acquisti (40%) ha contenuto il budget sotto la soglia dei 100 euro, un altro 35% è arrivato fino a 200 euro e un ulteriore 11% si è spinto a 300 euro e un 7% fino a 500 euro. Ma c’è anche un 5% di “paperoni” che ha superato questa cifra.
Per il Cyber Monday hanno deciso di fare acquisti on line più di quattro italiani su 10 (41%) sotto la spinta delle promozioni e delle iniziative vantaggiose previste sul web, dando così ufficialmente il via allo shopping di Natale. Tra i prodotti più gettonati ci sono elettronica, abbigliamento, prodotti di bellezza e l’enogastronomia per la tendenza a fare acquisti utili sotto la spinta dalla pandemia.
Ricordiamo che il Black Friday cade all’indomani del Giorno del Ringraziamento (Thanksgiving Day), la tradizionale festa americana che risale al 1621, quando nella città di Plymouth, nel Massachusetts, i padri pellegrini si riunirono per ringraziare Dio del buon raccolto. Secondo la versione più accreditata, il termine Black Friday nacque a Philadelphia nel 1961, poiché quel venerdì dopo il Ringraziamento fu un giorno molto trafficato per le vie dello shopping: il nero, dunque, sarebbe derivato dal traffico sulle strade e dalla congestione nei negozi. Da allora i commercianti americani ma non solo ne approfittano per offrire sconti prima dello shopping frenetico del Natale.
Il Cyber Monday è un’intera giornata dedicata allo shopping online, fissata ogni anno il lunedì successivo al Black Friday. Di fatto è il giorno dei “botti finali” delle grandi offerte del lungo weekend del Black Friday. Il lunedì “Cyber”, che possiamo tradurre come “tecnologico” è nato circa 20 anni fa in Usa. Nel 2005 infatti per la prima volta viene utilizzato il termine Cyber Monday per indicare una serie di sconti applicabili a prodotti da acquistare online nel lunedì che segue il giovedì del Ringraziamento. Si chiama così perché gli sconti vengono fatti solo sui prodotti elettronici e tecnologici quindi tablet, smartphone, pc, stampanti, ma anche articoli come tv, radio e ancora tanto altro. In questa giornata tutti i negozi di elettronica propongono i loro sconti, ma il Cyber Monday è diventato noto in Italia attraverso Amazon. Tutte le offerte del colosso di e-commerce vengono sempre raccolte in una pagina dedicata dove si troverà una lista delle migliori offerte Cyber Monday suddivise per categoria.
FOTO: SHUTTERSTOCK