
La coppia è al terzo posto nella classifica degli influencer più seguiti sul social
Chiunque abbia avuto a che fare con un bambino nell’ultimo anno avrà certamente sentito parlare dei Me Contro Te. Il duo di youtuber, composto da Luì e Sofì, gestisce uno dei canali di intrattenimento per bambini più amati in assoluto in Italia: basti pensare che nella classifica degli influencer di Youtube più seguiti nel nostro Paese il duo occupa la terza posizione con 6,04 milioni di iscritti. Un successo indiscusso che porta nelle tasche dei due content creator cifre davvero interessanti.
Sofia Scalia (classe 1997) e Luigi Calagna (1992) sono due giovani palermitani e fanno coppia nel lavoro e nella vita privata; nel 2014 hanno aperto il loro canale Youtube quasi per gioco e, una volta visto l’ottimo riscontro da parte di un pubblico di piccolissimi, hanno deciso di cavalcare l’onda e dedicarsi a tempo pieno all’intrattenimento su Youtube e non solo.
Solo nel 2018, il duo avrebbe incassato almeno 2,85 milioni di euro, quintuplicando il ricavato dell’anno precedente. Due anni dopo, nel 2020, i Me Contro Te sono approdati anche al cinema con il film La vendetta del Signor S, diretto da Gianluca Leuzzi. Una mossa che ha fatto guadagnare alla coppia più di 9 milioni e mezzo di euro.
È ancora presto per tirare le somme del nuovo film dei Me contro Te, Persi nel tempo, che è uscito nelle sale il primo gennaio 2022. La pellicola però sembra promettere bene: dopo il primo weekend, è stato proiettato in 540 cinema generando 403.232 euro di incassi e aggiudicandosi il terzo posto nella classifica del botteghino settimanale.
Ai guadagni netti bisogna poi sommare tutti gli introiti da merchandising, dai gadget alle uova di pasqua ai regali di Natale. Cifre da capogiro che i due si guadagnano grazie a un inesauribile entusiasmo che li rende quasi magnetici agli occhi affascinati dei bambini.
di: Marianna MANCINI
FOTO: SHUTTERSTOCK
Potrebbe interessarti anche: