logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Me contro Te: quanto guadagna il duo di youtuber?

Marianna Mancini
19 Gennaio 2022
  • copiato!

La coppia è al terzo posto nella classifica degli influencer più seguiti sul social Chiunque abbia avuto a che fare con un bambino nell’ultimo anno avrà certamente sentito parlare dei […]

La coppia è al terzo posto nella classifica degli influencer più seguiti sul social

Chiunque abbia avuto a che fare con un bambino nell’ultimo anno avrà certamente sentito parlare dei Me Contro Te. Il duo di youtuber, composto da Luì e Sofì, gestisce uno dei canali di intrattenimento per bambini più amati in assoluto in Italia: basti pensare che nella classifica degli influencer di Youtube più seguiti nel nostro Paese il duo occupa la terza posizione con 6,04 milioni di iscritti. Un successo indiscusso che porta nelle tasche dei due content creator cifre davvero interessanti.

Sofia Scalia (classe 1997) e Luigi Calagna (1992) sono due giovani palermitani e fanno coppia nel lavoro e nella vita privata; nel 2014 hanno aperto il loro canale Youtube quasi per gioco e, una volta visto l’ottimo riscontro da parte di un pubblico di piccolissimi, hanno deciso di cavalcare l’onda e dedicarsi a tempo pieno all’intrattenimento su Youtube e non solo.

Solo nel 2018, il duo avrebbe incassato almeno 2,85 milioni di euro, quintuplicando il ricavato dell’anno precedente. Due anni dopo, nel 2020, i Me Contro Te sono approdati anche al cinema con il film La vendetta del Signor S, diretto da Gianluca Leuzzi. Una mossa che ha fatto guadagnare alla coppia più di 9 milioni e mezzo di euro.

È ancora presto per tirare le somme del nuovo film dei Me contro Te, Persi nel tempo, che è uscito nelle sale il primo gennaio 2022. La pellicola però sembra promettere bene: dopo il primo weekend, è stato proiettato in 540 cinema generando 403.232 euro di incassi e aggiudicandosi il terzo posto nella classifica del botteghino settimanale.

Ai guadagni netti bisogna poi sommare tutti gli introiti da merchandising, dai gadget alle uova di pasqua ai regali di Natale. Cifre da capogiro che i due si guadagnano grazie a un inesauribile entusiasmo che li rende quasi magnetici agli occhi affascinati dei bambini.

di: Marianna MANCINI

FOTO: SHUTTERSTOCK

Potrebbe interessarti anche:

  • influencer
  • youtube
  • youtuber
  • guadagni
  • film
  • me contro te
  • animazione per bambini
  • persi nel tempo

Ti potrebbero interessare

Attualita'
16 Maggio 2025
Labubu-mania: il pupazzo “creepy-cute” che costa più di un iPhone
Dai social alle vetrine internazionali, i Labubu di Pop Mart sono diventati un fenomeno globale, con vendite che superano i…
Guarda ora
Lavoro
25 Marzo 2025
I salari non sono in calo per tutti. Un influencer può chiedere per un post anche 50 mila euro
Il mercato in Italia vale circa 375 milioni di euro, con una crescita stimata dell'8% rispetto al 2023. La Regina…
Guarda ora
Attualita'
6 Marzo 2025
Creator Economy: l’innovazione al servizio dei contenuti
Tecnologia e nuove opportunità per creator e aziende. Ecco come si sta evolvendo il mercato in Italia. Intervista a Alessandro…
Guarda ora
Attualita'
1 Febbraio 2025
Neve, Roccaraso: si prepara a un altro weekend da tutto esaurito
Al via i controlli sull'afflusso di turisti e sulle banconote false. Gli inquirenti hanno acceso un faro sulla gita di…
Guarda ora
Attualita'
26 Novembre 2024
Influencer e la svolta del Codice Ateco
Influencer marketing: un settore in costante crescita ed in evoluzione continua
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE