logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Partite Iva, tutto quello che c’è da sapere sulla nuova agevolazione

Micaela Ferraro
19 Gennaio 2022
Partite Iva, tutto quello che c’è da sapere sulla nuova agevolazione
  • copiato!

L’Iscro, bonus indennità straordinaria di continuità reddituale e operativa, è rivolto ai liberi professionisti iscritti alla Gestione separata Per agevolare i lavoratori in proprio, nella legge di Bilancio 2021 è […]

Crowd and queues for the Winter Sales in the city center amid the second wave of the Covid-19 Coronavirus pandemic, in Turin, Italy, 08 January 2021. ANSA/ TINO ROMANO

L’Iscro, bonus indennità straordinaria di continuità reddituale e operativa, è rivolto ai liberi professionisti iscritti alla Gestione separata

Per agevolare i lavoratori in proprio, nella legge di Bilancio 2021 è stato istituito il bonus Partite Iva, altrimenti noto come Iscro, una misura rivolta ai liberi professionisti, compresi i partecipanti agli studi associati o società semplici, iscritti alla Gestione separata che esercitano lavoro autonomo, e ai lavoratori non titolari di pensione e che non sono beneficiari di reddito di cittadinanza.

Per poter richiedere il bonus bisogna rispettare alcuni requisiti: il reddito prodotto nell’anno precedente alla presentazione della domanda deve essere inferiore al 50% della media dei redditi da lavoro autonomo conseguiti nei tre anni precedenti e non deve essere superiore a 8.145 euro; inoltre, bisogna essere in regola con la contribuzione previdenziale obbligatoria; essere titolari di partita Iva attiva da almeno quattro anni, alla data di presentazione della domanda, per l’attività che ha dato titolo all’iscrizione alla gestione previdenziale in corso.

Il bonus Partita Iva è confermato dalla manovra ed è relativo al biennio 2022-2023. Si può richiedere una sola volta nel triennio 2021-2023. Ai beneficiari spetta un contributo mensile per 6 mesi che si calcola partendo dal 25% dell’ultimo reddito da lavoro autonomo certificato dall’Agenzia delle Entrate. Se l’ultimo reddito annuo certificato è stato di 6 mila euro, l’importo mensile della prestazione Iscro sarà di 750 euro.

Esistono due soglie da rispettare: la prestazione non può essere di importo inferiore a 250 euro e superiore di 800 euro.

Per presentare domanda bisogna far riferimento al sito dell’Inps e si ha tempo fino al 31 ottobre del 2022 o del 2023 a seconda dell’anno scelto: per la compilazione occorre lo Spid, oppure la Carta d’identità elettronica o la Carta nazionale dei servizi.

Si può fare riferimento, in alternativa, al servizio di Contact Center integrato, telefonando al numero verde 803 164 da rete fissa oppure al numero 06 164164 da rete mobile.

di: Micaela FERRARO

FOTO: PIXABAY

Ti potrebbe interessare anche:

  • inps
  • iscro
  • partita iva
  • bonus partite iva

Ti potrebbero interessare

Bonus nido, all’Inps poco meno di 60mila domande
Economia
25 Marzo 2025
Bonus nido, all’Inps poco meno di 60mila domande
È attivo online il servizio per la presentazione delle domande relative al "Bonus Asilo Nido e forme di supporto presso…
Guarda ora
Gender gap, le retribuzioni medie delle donne sono inferiori del 20% a quelle degli uomini
Lavoro
24 Febbraio 2025
Gender gap, le retribuzioni medie delle donne sono inferiori del 20% a quelle degli uomini
Solo il 21% dei dirigenti e il 32,4% dei quadri è donna
Guarda ora
Assegno unico, nel 2024 erogati 19,8 miliardi di euro
Economia
19 Febbraio 2025
Assegno unico, nel 2024 erogati 19,8 miliardi di euro
Sono quasi 6,4 milioni (6.365.693) i nuclei familiari che hanno ricevuto l'assegno lo scorso anno per un totale di 10,1…
Guarda ora
Assegno Unico, importo in aumento
Economia
5 Febbraio 2025
Assegno Unico, importo in aumento
Lo rende noto l'Inps in una circolare
Guarda ora
Inps, accolte 760mila domande di assegno inclusione
Economia
30 Gennaio 2025
Inps, accolte 760mila domande di assegno inclusione
A dicembre i beneficiari erano 608mila, i 2/3 al Sud: in Campania accolte 182mila domande, quasi il doppio del Nord
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993