
Il Governo interverrà per i primi tre mesi del 2022, nei quali è stata prorogata l’emergenza, con misure a fondo perduto. Beneficiari saranno discoteche, turismo, agenzie di viaggi, spettacolo, cinema, teatro, sport, settori. Domani il Cdm anche sul caro bollette
Ristori e caro-bollette saranno i due temi sul tavolo del Consiglio dei ministri che si sarebbe dovuto tenere questo pomeriggio e che invece slitterà a domani.
A sostegno delle aziende più colpite dalla pandemia dovrebbe essere stanziato circa un miliardo. Il Governo interverrà per i primi tre mesi del 2022, nei quali è stata prorogata l’emergenza, con misure a fondo perduto. Beneficiari saranno discoteche, turismo, agenzie di viaggi, spettacolo, cinema, teatro, sport. Lo ha confermato poco fa anche il leader della Lega Matteo Salvini facendo un punto stampa con i giornalisti sotto il Senato.
Si lavora anche sulla cassa integrazione senza addizionali, a partire dalle imprese del turismo oltre che sul credito d’imposta sulle locazioni.
Contro il caro bollette invece, come è emerso già nelle scorse ore, si studia un piano di tagli che a lungo termine arriverebbe intorno ai 10 miliardi. Quattro saranno pronti subito (leggi qui).
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: SHUTTERSTOCK
Ti potrebbe interessare anche: