
Sul tavolo anche i ristori per le aziende più colpite dal Covid
E’ iniziata a Palazzo Chigi la cabina di regia del Governo, presieduta dal presidente del Consiglio Mario Draghi. Sul tavolo il nuovo decreto con i sostegni per le attività commerciali maggiormente colpite dalle misure contro il Covid e l’intervento per contrastare il caro-bollette.
Sono presenti i capidelegazione della maggioranza – Elena Bonetti di Iv, Mariastella Gelmini di Fi, Roberto Speranza per Leu, Giancarlo Giorgetti per la Lega e Andrea Orlando per il Pd – il ministro dell’Economia Daniele Franco e il sottosegretario alla presidenza Roberto Garofoli. Subito dopo, intorno alle 11, si riunirà il Consiglio dei ministri.
I nuovi interventi per arginare gli aumenti di luce e gas sono i più complessi da preparare: i tecnici lavorano per mettere a punto le norme ma non si trova ancora, salvo novità dell’ultima ora, una soluzione a prova di costituzionalità per chiedere un contributo alle società energetiche che hanno incassato extra-profitti in questo periodo, come più volte auspicato dallo stesso Draghi. Ci saranno, però, il rinnovo del meccanismo delle aste per l’emissione di CO2 e anche il taglio attraverso la cartolarizzazione di parte degli oneri di sistema. Si tratterebbe di circa quattro miliardi (1,5 dalle aste Ets e 2,5 dalle cartolarizzazioni) che si aggiungono ai 3,8 già stanziati per far fronte ai super-rincari di luce e gas nel primo trimestre.
Se le misure della manovra guardavano soprattutto alle famiglie, questa volta l’intervento dovrebbe dare una mano anche alle imprese e agli enti locali che a loro volta sono alle prese con bollette extra-large. Gli industriali si dicono soddisfatti, dopo l’incontro con Draghi a Palazzo Chigi che avevano chiesto nei giorni scorsi.
A sostegno delle aziende più colpite dalla pandemia dovrebbe essere stanziato circa un miliardo. Il Governo interverrà per i primi tre mesi del 2022, nei quali è stata prorogata l’emergenza, con misure a fondo perduto. Beneficiari saranno discoteche, turismo, agenzie di viaggi, spettacolo, cinema, teatro, sport. Le risorse anti-Covid sono recuperate da fondi già a disposizione dei ministeri che verranno reindirizzati verso le attività in crisi.
In giornata Draghi dovrebbe firmare anche il Dpcm con le nuove regole per l’uso del green pass.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: SHUTTERSTOCK