
Un italiano su cinque è bloccato tra le mura domestiche, a pagare di più sono bar, ristoranti, trattorie e agriturismi
Un italiano su cinque è di nuovo in zona arancione. Una situazione difficile da sostenere sia dal punto di vista psicologico che da quello economico, visto che con le 11,7 milioni di persone residenti nelle Regioni che hanno cambiato colore (leggi qui) i consumi fuori casa sono crollati in favore di quelli a domicilio.
Lo sottolinea Coldiretti analizzando i dati Istat, da cui emerge un crollo di spesa nei bar, ristoranti, trattorie e agriturismi, provocato sia dalle preoccupazioni per i contagi che dal calo del turismo, ma ovviamente anche dallo smart working.
Si segnala invece un aumento degli acquisti nei negozi, supermercati e mercati dove non sarà necessario nemmeno il Green pass. In crescita anche il food delivery, la consegna a domicilio, che ha raggiunto un valore record: 1,5 miliardi nel 2021 con un incremento del 59% rispetto all’anno precedente secondo l’Osservatorio nazionale sul mercato del cibo a domicilio.
di: Micaela FERRARO
FOTO: PIXABAY
LEGGI ANCHE: Allarme Coldiretti: caro carburante colpisce 85% del carrello spesa
Ti potrebbe interessare anche: