logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Commercio, l’export frena a dicembre: -2,1%. +4,3% per l’import

Maria Lucia Panucci
26 Gennaio 2022
Commercio, l’export frena a dicembre: -2,1%. +4,3% per l’import
  • copiato!

Su base annua invece l’export cresce a dicembre del 12,6%. L’import segna una crescita tendenziale del 45,8%. Il saldo commerciale risulta positivo (+4.737 milioni), ma in calo rispetto a dicembre 2020 (+7.972) Il […]

Su base annua invece l’export cresce a dicembre del 12,6%. L’import segna una crescita tendenziale del 45,8%. Il saldo commerciale risulta positivo (+4.737 milioni), ma in calo rispetto a dicembre 2020 (+7.972)

Il commercio estero è in frenata a dicembre. Dopo gli aumenti dei due mesi precedenti l’export italiano verso i Paesi extra Ue segna -2,1% a dicembre su base congiunturale. Parallelamente si registra un aumento per le importazioni a +4,3%.

La flessione su base mensile dell’export interessa tutti i raggruppamenti principali di industrie, a eccezione di beni di consumo non durevoli (+5,8%), ed è determinata in particolare dal calo delle vendite di energia (-27,3%) e beni strumentali (-3,9%). Dal lato dell’import si rilevano aumenti congiunturali diffusi, tranne che per l’energia (-1,1%).

Su base annua invece l’export cresce a dicembre del 12,6%. L’aumento, diffuso a tutti i raggruppamenti, è particolarmente elevato per energia (+63,9%). L’import segna una crescita tendenziale del 45,8%, anch’essa estesa a tutti i raggruppamenti e molto sostenuta per energia (+115,6%).

Nel trimestre ottobre-dicembre 2021 l’export cresce dello 0,5% grazie al forte aumento dell’energia (+29,9%), mentre si registra un calo per i beni strumentali (-7,1%). Nello stesso periodo l’import segna un rialzo congiunturale del 7,8%, cui contribuiscono soprattutto gli incrementi degli acquisti di energia (+23,0%) e di beni di consumo non durevoli (+12,8%).

Il saldo commerciale a dicembre 2021 risulta quindi positivo (+4.737 milioni), ma in calo rispetto a dicembre 2020 (+7.972).

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: SHUTTERSTOCK

Ti potrebbe interessare anche:

  • export
  • import
  • commercio
  • saldo commerciale

Ti potrebbero interessare

Istat, il Pil in Italia nel 2024 decelera. Le attese per il commercio globale restano negative
Economia
14 Marzo 2025
Istat, il Pil in Italia nel 2024 decelera. Le attese per il commercio globale restano negative
I dazi Usa possono avere "effetti rilevanti" sull'export italiano
Guarda ora
Istat, export nazionale in calo dello 0,4% nel 2024
Economia
11 Marzo 2025
Istat, export nazionale in calo dello 0,4% nel 2024
La contrazione è più ampia per le Isole (-5,4%) e il Sud (-5,3%), più contenuta per il Nord-ovest (-2,0%) e…
Guarda ora
Sace, l’export italiano tornerà a crescere del 3%. Ricci: “gli impatti delle misure di Trump si vedranno dal 2026”
Economia
4 Marzo 2025
Sace, l’export italiano tornerà a crescere del 3%. Ricci: “gli impatti delle misure di Trump si vedranno dal 2026”
Ricci: "per far fronte ai dazi investire su nuovi mercati"
Guarda ora
Commercio extra Ue, l’avanzo commerciale crolla a 252 milioni
Economia
28 Febbraio 2025
Commercio extra Ue, l’avanzo commerciale crolla a 252 milioni
A gennaio si registra una riduzione congiunturale per le esportazioni (-1%) e un aumento per le importazioni (+3,6%)
Guarda ora
Ue, l’export carni e salumi aumenta del 13,9% in volume
Economia
27 Febbraio 2025
Ue, l’export carni e salumi aumenta del 13,9% in volume
Sono 151.124 le tonnellate in più di carni e un aumento del 7,5% in valore per 1.449,7 milioni di euro…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993