Le stime si basano sugli aumenti degli ultimi 12 mesi e sul consumo medio degli automezzi. Pesano sui costi Iva e accise
I costi per il carburante di un autotrasportatore sono aumentati di quasi 8.600 euro per ogni automezzo in un anno.
A fare il calcolo è l’Ufficio studi della Cgia di Mestre. Il costo del gasolio per autotrazione, infatti, è aumentato del 22,3%, passando da 1,35 a 1,65 euro per litro. Un pieno per un mezzo pesante è quindi aumentato di circa 150 euro.
Il calcolo della Cgia sui costi per ogni automezzo si basano su una stima di 10 mila chilometri percorsi in un anno e un consumo di circa 3,5 litri al chilometro.
Stando a questi aumenti, con l’Iva sui carburanti al 22%, nel 2021 l’erario ha incassato un gettito di circa un miliardo di euro. «Se poi teniamo conto che questa base imponibile contiene anche le accise questo è un tipico esempio di doppia tassazione, ovvero di una “tassa sulle tasse”» – specifica l’associazione.
Le accise, infatti, pesano sul prezzo finale dei carburanti del 41% per la benzina verde, del 37,5% per il gasolio e del 18% per il Gpl. Dati consistenti se si tiene conto che il 70% delle merci italiane viaggia su gomma.
di: Alessia MALCAUS
FOTO: ANSA/EPA/SASCHA STEINBACH
Ti potrebbero interessare anche: