logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Caro carburanti per l’autotrasporto, Cgia: “aumento di 8.600 euro per ogni mezzo”

Alessia Malcaus
29 Gennaio 2022
  • copiato!

Le stime si basano sugli aumenti degli ultimi 12 mesi e sul consumo medio degli automezzi. Pesano sui costi Iva e accise I costi per il carburante di un autotrasportatore […]

Le stime si basano sugli aumenti degli ultimi 12 mesi e sul consumo medio degli automezzi. Pesano sui costi Iva e accise

I costi per il carburante di un autotrasportatore sono aumentati di quasi 8.600 euro per ogni automezzo in un anno.

A fare il calcolo è l’Ufficio studi della Cgia di Mestre. Il costo del gasolio per autotrazione, infatti, è aumentato del 22,3%, passando da 1,35 a 1,65 euro per litro. Un pieno per un mezzo pesante è quindi aumentato di circa 150 euro.

Il calcolo della Cgia sui costi per ogni automezzo si basano su una stima di 10 mila chilometri percorsi in un anno e un consumo di circa 3,5 litri al chilometro.

Stando a questi aumenti, con l’Iva sui carburanti al 22%, nel 2021 l’erario ha incassato un gettito di circa un miliardo di euro. «Se poi teniamo conto che questa base imponibile contiene anche le accise questo è un tipico esempio di doppia tassazione, ovvero di una “tassa sulle tasse”» – specifica l’associazione.

Le accise, infatti, pesano sul prezzo finale dei carburanti del 41% per la benzina verde, del 37,5% per il gasolio e del 18% per il Gpl. Dati consistenti se si tiene conto che il 70% delle merci italiane viaggia su gomma.

di: Alessia MALCAUS

FOTO: ANSA/EPA/SASCHA STEINBACH

Ti potrebbero interessare anche:

  • cgia
  • caro carburanti
  • accise
  • aumenti carburanti
  • consumi autotrasporti
  • iva carburanti

Ti potrebbero interessare

Economia
25 Gennaio 2025
Imprese, preoccupano dazi e caro energia
Cgia: per le aziende italiane il danno è stato definito in 14 miliardi di euro lo scorso anno
Guarda ora
Economia
11 Gennaio 2025
Bollette, nel 2025 rincari di oltre 13 miliardi per le imprese
La stangata, pari a un aumento del 19,2%, ha penalizzato in modo particolare il Nord Italia per la maggiore concentrazione…
Guarda ora
Economia
4 Gennaio 2025
Paradisi fiscali, i primi quattro al mondo sono in Ue
Si tratta di Principato di Monaco, il Granducato del Lussemburgo, il Liechtenstein e le Channel Islands. Cgia: "Sottratti 10 miliardi…
Guarda ora
Lavoro
28 Dicembre 2024
Partite Iva in rosa è record dell’Italia in Ue
Cgia di Mestre: Resta basso il tasso di occupazione femminile
Guarda ora
Economia
14 Dicembre 2024
Mafie, un volume d’affari da 40 miliardi anno
In Italia 150mila imprese nell'orbita della criminalità
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT