logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Bitcoin, luci e ombre dell’oro digitale

Micaela Ferraro
30 Gennaio 2022
  • copiato!

Potrebbe essere un rifugio sicuro ma la volatilità del mercato spaventa i risparmiatori Il Bitcoin potrebbe davvero essere l’oro digitale: un bene-rifugio alla pari dei lingotti, un investimento solido per […]

Potrebbe essere un rifugio sicuro ma la volatilità del mercato spaventa i risparmiatori

Il Bitcoin potrebbe davvero essere l’oro digitale: un bene-rifugio alla pari dei lingotti, un investimento solido per le nuove generazioni.

Tuttavia se questa rivoluzione non è ancora stata attuata completamente è perché non è possibile estrapolare la criptovaluta dal mercato in cui è inserita, che è estremamente volatile: basti pensare che il valore è sceso di quasi il 20% da inizio anno e di oltre il 45% dal suo massimo storico toccato tre mesi fa.

Sulla carta, la mancanza di fondamenti di economia reale potrebbe rendere il Bitcoin un perfetto rifugio in tempi di turbolenze economiche; la cripto lavora su una rete decentralizzata e nemmeno il suo creatore ha potuto eliminare il tetto massimo previsto per i bitcoin, cosa che potrebbe renderli più solidi della moneta tradizionale.

Gli analisti di JPMorgan hanno dimostrato che i flussi in uscita dal mercato dell’oro corrispondono quasi a quelli in entrata in prodotti finanziari legati alla criptovaluta cosa che può fare pensare che il denaro collocato in oro sia stato trasferito in bitcoin all’aumentare dell’inflazione nel 2021.

«Se sei interessato a un asset su cui investire nel breve termine per trarre profitto dalla speculazione ed è così che vedi l’oro, allora sarai tentato dalle criptovalute – ha spiegato il portavoce del mondo Gold Council John Mulligan – tuttavia penso che gli investitori in oro che cercano protezione dall’inflazione abbiano un profilo molto diverso».

Anche tra i sostenitori della criptovaluta, però, l’idea del rifugio sicuro non è unanime: il fondo britannico Ruffer, noto per la sua cautela, ha annunciato nel novembre 2020 d’investire in bitcoin, ma si è ritirato dal mercato già nel giugno 2021. «L’ascesa del bitcoin ha avuto più a che fare con i suoi aspetti tecnologici che con l’idea di combattere l’inflazione, non credo sia controverso dirlo» ha affermato Duncan MacInnes, chief investment officer di Rufer.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA/EPA/VALDRIN XHEMAJ

Ti potrebbe interessare anche:

  • criptovalute
  • bitcoin
  • bene rifugio

Ti potrebbero interessare

Economia
20 Marzo 2025
Trump: “il settore cripto diventerà una forza dominante nella Finanza”
Le dichiarazioni arrivano durante un intervento precedentemente registrato e mandato online al Digital Asset Summit di Manhattan
Guarda ora
Criptovalute
17 Marzo 2025
Criptovalute, il valore in mano agli italiani sale del 34% nel 2024 a oltre 2,6 miliardi di euro
Il valore medio delle criptovalute detenute dai clienti è pari a 1.634 euro. Questo grazie alle aspettative sulla presidenza Trump
Guarda ora
Economia
6 Marzo 2025
Svolta alla Casa Bianca: in arrivo una riserva di criptovalute. I dubbi e le (possibili) conseguenze
L'annuncio sta scuotendo i mercati e gli animi degli addetti ai lavori
Guarda ora
Attualita'
7 Febbraio 2025
Giorgetti: “cryptoasset minaccia insidiosa”
"Le criptovalute sono una opportunità ma anche un rischio. Trovare equilibrio tra innovazione e normative"
Guarda ora
Report & analisi
25 Gennaio 2025
Investire in criptovalute: un mondo di opportunità e rischi
Ecco tutto quello che c'è da sapere
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT