logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Pubblica amministrazione

Via al cambio di residenza online con l’anagrafe digitale

Marianna Mancini
1 Febbraio 2022
  • copiato!

Per i prossimi due mesi il servizio sarà disponibile in 31 Comuni aderenti, prima di estendersi a tutta la popolazione italiana Il progetto dell’anagrafe digitale nazionale (ne parlavamo qui) è […]

Per i prossimi due mesi il servizio sarà disponibile in 31 Comuni aderenti, prima di estendersi a tutta la popolazione italiana

Il progetto dell’anagrafe digitale nazionale (ne parlavamo qui) è ancora in fase di assestamento ma ha già cominciato a fornire alcuni servizi ai cittadini. Nello specifico, dal 18 gennaio tutti i Comuni italiani sono stati inseriti nell’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente, con i dati di 67 milioni di italiani. Da martedì 1 febbraio 31 Comuni metteranno a disposizione le procedure online per richiedere il cambio di residenza o dimora virtualmente.

Si tratta di una prima fase di applicazione dell’Anpr: dopo due mesi di sperimentazione, il servizio verrà esteso gradualmente a tutti i Comuni italiani. Questo significa che sarà possibile cambiare la propria residenza online se questa si trasferisce da un qualsiasi Comune o dall’estero per gli iscritti all’Aire verso uno dei 31 Comuni coinvolti.

L’elenco delle amministrazioni aderenti contiene Alessandria, Altamura, Bagnacavallo, Bari, Bergamo, Bologna, Brescia, Carbonia, Castel San Pietro Terme, Cesena, Cuneo, Firenze, Forlì, Laives, Latina, Lecco, Lierna, Livorno, Oristano, Pesaro, Potenza, Prato, Rosignano Marittimo, San Lazzaro di Savena, San Severino Marche, Teramo, Trani, Treia, Trento, Valsamoggia e Venezia.

Per procedere con questa operazione online è innanzitutto necessario essere in possesso di un’identità digitale, certificabile mediante Spid, Carta d’Identità elettronica e carta nazionale dei servizi.

Basterà poi seguire le indicazioni nella propria area riservata e secondo le dichiarazioni online fornite dai Comuni, tramite l’app messa a disposizione da Anpr o attraverso gli applicativi gestionali.

di: Marianna MANCINI

FOTO: ANSA/TINO ROMANO

Potrebbe interessarti anche:

  • Spid
  • digitalizzazione
  • cie
  • anagrafe digitale
  • Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente
  • cambio di residenza
  • comuni italiani

Ti potrebbero interessare

Economia
5 Aprile 2023
Dl PNRR, ok a emendamenti del governo: stanziamento per gestori Spid e lavori del Giubileo
Tra i provvedimenti anche direttive per i lavori in vista del Giubileo del 2025 Tra gli emendamenti del governo a…
Guarda ora
Attualita'
23 Febbraio 2023
Addio Spid? Tutte le opzioni sul tavolo
Il 23 aprile scadono i contratti con gli operatori. Sul tavolo ci sono alcune opzioni ma i costi sono lievitati…
Guarda ora
Attualita'
6 Maggio 2022
SPID supera quota 30 milioni
10 milioni di identità digitali attivate nell'ultimo anno Era l'obiettivo che aveva fissato il Governo ed è stato raggiunto in…
Guarda ora
Lavoro
12 Gennaio 2022
Pensioni, verso Quota 102
Chi nel 2022 avrà almeno 64 anni di età e 38 di contributi potrà accedere alla pensione anticipata In tema…
Guarda ora
Attualita'
19 Novembre 2021
Spid, il 43% degli italiani ha una identità digitale ma sono ancora pochi i servizi accessibili
Lombardia e Lazio sono le Regioni più virtuose, col 60% di iscritti mentre Sardegna, Molise e Calabria sono sotto la…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE