logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Assegno unico universale, da marzo i pagamenti

Marianna Mancini
7 Febbraio 2022
  • copiato!

L’Inps ha chiarito le modalità con cui richiedere il sostegno destinato alle famiglie con figli È ai blocchi di partenza l’assegno unico universale. La misura, introdotta a sostegno delle famiglie, […]

L’Inps ha chiarito le modalità con cui richiedere il sostegno destinato alle famiglie con figli

È ai blocchi di partenza l’assegno unico universale. La misura, introdotta a sostegno delle famiglie, racchiude tutte le precedenti forme di sostegno destinate ai nuclei con figli, compreso l’assegno unico temporaneo la cui ultima rata è stata erogata a fine gennaio (qui). Le erogazioni partiranno dal primo marzo 2022.

Hanno diritto all’assegno tutte le famiglie con figli, dal settimo mese di gravidanza della madre fino al 21esimo anno di età del figlio; qui abbiamo visto cosa succede se i genitori sono separati. Trattandosi di una misura universale, l’assegno è garantito a tutti ma il suo importo varia in base all’Isee.

Chi si presenta un Isee superiore ai 40mila euro ha diritto all’assegno minimo (50 euro), mentre l’importo mensile massimo è di 175 euro, con Isee pari o inferiore a 15mila euro. Vi sono poi alcune condizioni che integrano ulteriormente questo assegno, come la disabilità di un figlio o la giovane età della madre (inferiore a 21 anni).

Le richieste sono partire il primo gennaio e, stando ai dati forniti dall’Inps, al 31 gennaio le richieste totali sono state 1.123.348. Per avere diritto all’assegno nell’anno corrente è necessario fare richiesta entro il mese di giugno: a quel punto di riceveranno anche gli arretrati da marzo.

In merito alle domande, l’Inps ha chiarito che il richiedente dell’assegno unico (quindi l’avente diritto) deve coincidere con il titolare del conto corrente fornito: non saranno erogati pagamenti su conti correnti di persone diverse da quelle che hanno presentato la domanda.

In alternativa, è possibile chiedere che l’assegno unico venga accreditato su un conto corrente cointestato al beneficiario. Non è invece sufficiente avere una delega alla riscossione: il codice fiscale del richiedente deve coincidere con quello del titolare del conto corrente (che naturalmente deve essere attivo).

Come si presentano le domande? È necessario accedere al servizio Assegno unico e universale per i figli a carico sul sito Inps (qui) utilizzando il proprio Spid di livello due, la Carta d’Identità Elettronica 3.0 o la Carta Nazionale dei Servizi.

In alternativa è possibile contattare il numero verde 803 164 (gratuito da rete fissa) o il numero 06 164 164 (da mobile) oppure rivolgersi a enti di patronato.

L’assegno è compatibile con altre forme di sostegno erogate alle famiglie da enti locali, ma anche con il reddito di cittadinanza: in questo caso l’importo verrà erogato d’ufficio e direttamente sulla carta RdC; non è quindi necessario presentare la domanda.

di: Marianna MANCINI

FOTO: PIXABAY

Potrebbe interessarti anche:

  • inps
  • famiglie
  • conto corrente
  • assegno unico universale
  • sostegno alle famiglie

Ti potrebbero interessare

Economia
25 Marzo 2025
Bonus nido, all’Inps poco meno di 60mila domande
È attivo online il servizio per la presentazione delle domande relative al "Bonus Asilo Nido e forme di supporto presso…
Guarda ora
Lavoro
24 Febbraio 2025
Gender gap, le retribuzioni medie delle donne sono inferiori del 20% a quelle degli uomini
Solo il 21% dei dirigenti e il 32,4% dei quadri è donna
Guarda ora
Economia
19 Febbraio 2025
Assegno unico, nel 2024 erogati 19,8 miliardi di euro
Sono quasi 6,4 milioni (6.365.693) i nuclei familiari che hanno ricevuto l'assegno lo scorso anno per un totale di 10,1…
Guarda ora
Economia
5 Febbraio 2025
Assegno Unico, importo in aumento
Lo rende noto l'Inps in una circolare
Guarda ora
Economia
30 Gennaio 2025
Inps, accolte 760mila domande di assegno inclusione
A dicembre i beneficiari erano 608mila, i 2/3 al Sud: in Campania accolte 182mila domande, quasi il doppio del Nord
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE