logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Quarto trimestre in rosso per Mps

Francesca Lasi
7 Febbraio 2022
  • copiato!

L’Istituto senese ha chiuso il 2021 con un utile netto di 310 milioni di euro, da una perdita di 1,69 miliardi circa dell’anno precedente Mps ha chiuso il 2021 con […]

L’Istituto senese ha chiuso il 2021 con un utile netto di 310 milioni di euro, da una perdita di 1,69 miliardi circa dell’anno precedente

Mps ha chiuso il 2021 con un utile netto di 310 milioni di euro, da una perdita di 1,69 miliardi circa dell’anno precedente. Il bilancio arriva nella giornata in cui il CdA ha deciso di ritirare le deleghe all’AD Guido Bastianini e di nominare l’ex Ad di Creval Luigi Lovaglio nuovo CEO della banca (leggi qui).

Nel solo quarto trimestre ha registrato una perdita di 79 milioni contro l’utile di 186 milioni nel trimestre precedente risentendo della crescita del costo del credito verso i clienti a 222 milioni principalmente a causa di minusvalenze registrate su titoli rivenienti da cessioni e cartolarizzazioni di Npl, per la nuova valutazione degli Utp, e per maggiori flussi di default. Lo riferisce una nota.

Sul fronte operativo i ricavi del quarto trimestre 2021 registrano un aumento del 3,2% rispetto al trimestre precedente, con una crescita in particolare del margine di interesse (+3,1%) e delle commissioni nette (+3,6%), mentre peggiora il risultato del trading. A fine dicembre lo stock dei crediti deteriorati lordi è pari a 4,1 miliardi, in lieve calo rispetto al 30 settembre (4,3 miliardi).

La percentuale di copertura dei crediti deteriorati è salita a 47,9% principalmente per effetto dell’incremento del coverage sugli Utp. A fine dicembre, come nei trimestri precedenti, non è emerso alcuno shortfall rispetto a quanto stimato nel bilancio 2020.

A fine 2022, nell’ipotesi che entro fine esercizio si concluda l’aggiornamento dei modelli interni alle Eba Guidelines potrebbe emergere uno shortfall di 150 milioni. Nel primo trimestre del 2023, lo shortfall sul Tier 1 potrebbe inoltre arrivare a 500 milioni, spiega Mps, sottolineando che queste stime non tengono conto di possibili iniziative di capital management.

Mps ricorda inoltre che sono in corso i dialoghi con le autorità europee per fornire i chiarimenti richiesti sul piano approvato lo scorso dicembre e che prevede un rafforzamento patrimoniale di 2,5 miliardi. «Attualmente non vi è una stima precisa dei tempi necessari alle autorità competenti per portare a termine i rispettivi processi da cui potrebbe scaturire eventuali modifiche e cambiamenti, anche rilevanti» afferma l’istituto.

di: Francesca LASI

FOTO: SHUTTERSTOCK

TI potrebbe interessare anche:

  • mps
  • bilancio

Ti potrebbero interessare

Finanza
28 Febbraio 2025
Risiko bancario, Deutsche Bank è al 5,18% del Banco Bpm
Caltagirone si rafforza in Mps e sale all'8%
Guarda ora
Banche
30 Gennaio 2025
Mediobanca, i soci valutano l’ops di Mps il 19 febbraio
Il patto raccoglie l'11,62% del capitale dell'istituto guidato da Alberto Nagel
Guarda ora
Finanza
28 Gennaio 2025
Mediobanca respinge l’ops di Mps. È “distruttiva”
“L’offerta è priva di motivazioni industriali e finanziarie ed è quindi distruttiva per Mediobanca”
Guarda ora
Finanza
28 Gennaio 2025
Mediobanca verso la bocciatura dell’offerta di scambio
Atteso il Cda dell'istituto, la Borsa chiede 1,6 miliardi in più. Mentre Mps va ancora giù, corre Generali
Guarda ora
Finanza
24 Gennaio 2025
Mps, offerta per Mediobanca: oltre 13 mld per creare il terzo polo bancario. Pronto già il no
L'istituto senese offre 23 azioni per ogni 10 azioni Mediobanca portate in adesione. Da operazione inevitabili ricadute sul controllo di…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE