logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Canada, in crisi per le proteste no vax quattro case automobilistiche

Maria Lucia Panucci
11 Febbraio 2022
Canada, in crisi per le proteste no vax quattro case automobilistiche
  • copiato!

I no vax bloccano Ambassador Bridge. Problemi per General Motors, Ford, Stellantis e Toyota. La paralisi del commercio costerà 300 milioni di dollari al giorno General Motors, Ford, Stellantis e […]

I no vax bloccano Ambassador Bridge. Problemi per General Motors, Ford, Stellantis e Toyota. La paralisi del commercio costerà 300 milioni di dollari al giorno

General Motors, Ford, Stellantis e Toyota in crisi per le proteste no vax. Le quattro case automobilistiche hanno chiesto ai loro lavoratori canadesi di non recarsi in fabbrica oppure di ridurre la loro produzione, per mancanza di disponibilità di alcuni pezzi di ricambio.

Tutto è nato dal blocco sull’Ambassador Bridge, il più importante valico di frontiera con gli Usa, dove passa circa un quarto del commercio tra i due Paesi, diventato teatro della protesta dei no vax. Il blocco ha finito per fermare l’arrivo di componenti, provocando seri danni alle imprese, soprattutto quelle delle automobili.

«Questa interruzione sul ponte Detroit-Windsor danneggia i clienti, i lavoratori auto, i fornitori, le comunità e le aziende su entrambi i lati del confine – ha spiegato Ford in una nota. – Speriamo che questa situazione sia risolta rapidamente perché potrebbe avere un impatto diffuso su tutte le case automobilistiche negli Stati Uniti e in Canada».

Si stima che la paralisi del commercio costerà 300 milioni di dollari al giorno.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: SHUTTERSTOCK

Ti potrebbe interessare anche:

  • proteste no vax
  • canada no vax

Ti potrebbero interessare

Covid, il Friuli passa in zona gialla. E’ l’unica Regione
Attualita'
29 Novembre 2021
Covid, il Friuli passa in zona gialla. E’ l’unica Regione
La Regione sconta le proteste nelle scorse settimane ed il minor tasso di vaccinati. Furioso il sindaco di Trieste che…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993