logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Criptovalute

Le crypto sono sempre più legate al mondo dello sport

Marianna Mancini
15 Febbraio 2022
Le crypto sono sempre più legate al mondo dello sport
  • copiato!

Coinbase ha pagato 14 milioni per 60 secondi di spot durante il Super Bowl, guadagnando il 3,5% nel Nasdaq La più popolare piattaforma di compravendita di criptovalute, Coinbase, ha tentato […]

Coinbase ha pagato 14 milioni per 60 secondi di spot durante il Super Bowl, guadagnando il 3,5% nel Nasdaq

La più popolare piattaforma di compravendita di criptovalute, Coinbase, ha tentato la breccia nel cuore degli americani passando direttamente per una delle trasmissioni più seguite in tutto il Paese. Domenica sera durante una pausa del Super Bowl è andato in onda per 60 secondi un Qr-Code.

Rimbalzando nello schermo e cambiando colore, questo codice è stato visto da 100 milioni di americani; chi lo ha scannerizzato ha avuto accesso a un regalo di “15 dollari in bitcoin a chiunque si unirà a Coinbase entro il 15 febbraio“.

La trovata, semplice, immediata e geniale, ha portato la piattaforma, nei minuti successivi allo sport, al collasso, tanto che Coinbase si è dovuta scusare con gli utenti con un tweet. Il giorno successivo alla messa in onda dello spot, il titolo quotato nel Nasdaq di Wall Street ha guadagnato il 3,5%.

Un ottimo risultato se si pensa che 30 secondi di pubblicità durante il Super Bowl costano 7 milioni di dollari: un prezzo relativamente basso per questi colossi.

Dopotutto, il Super Bowl è la porta d’ingresso ufficiale nel mainstream a stelle e strisce e l’approdo delle criptovalute fra gli spot del programma non è un evento da poco. Coinbase infatti non è stata l’unica ad approfittare della visibilità dell’evento sportivo. Anche altre piattaforme di cambiavalute di cripto e Nft hanno promosso i loro servizi durante la serata, come Ntx Trading, eToro e Cripto.com.

Questa operazione di marketing non stupisce: da tempo il mondo degli exchanges di cripto punta sugli sport quali vettori del loro brand. Negli Usa sono moltissimi gli stadi e le arene che hanno cambiato il proprio nome in funzione di uno sponsor di questo tipo.

Anche in Italia il mondo del calcio sta seguendo questo trend. La Roma ad esempio ha firmato un accordo di tre anni con Digitalbits che compare sulla prima maglia della quadra al prezzo di 40 milioni di euro.

Poco dopo la stessa compagnia di trading ha siglato un altro accordo con l’Inter, al prezzo questa volta di 85 milioni.

di: Marianna MANCINI

FOTO: EPA/ETIENNE LAURENT

Potrebbe interessarti anche:

  • criptovalute
  • sport
  • super bowl
  • coinbase
  • exchange
  • cripto exchange

Ti potrebbero interessare

Trump: “il settore cripto diventerà una forza dominante nella Finanza”
Economia
20 Marzo 2025
Trump: “il settore cripto diventerà una forza dominante nella Finanza”
Le dichiarazioni arrivano durante un intervento precedentemente registrato e mandato online al Digital Asset Summit di Manhattan
Guarda ora
Criptovalute, il valore in mano agli italiani sale del 34% nel 2024 a oltre 2,6 miliardi di euro
Criptovalute
17 Marzo 2025
Criptovalute, il valore in mano agli italiani sale del 34% nel 2024 a oltre 2,6 miliardi di euro
Il valore medio delle criptovalute detenute dai clienti è pari a 1.634 euro. Questo grazie alle aspettative sulla presidenza Trump
Guarda ora
Svolta alla Casa Bianca: in arrivo una riserva di criptovalute. I dubbi e le (possibili) conseguenze
Economia
6 Marzo 2025
Svolta alla Casa Bianca: in arrivo una riserva di criptovalute. I dubbi e le (possibili) conseguenze
L'annuncio sta scuotendo i mercati e gli animi degli addetti ai lavori
Guarda ora
Giorgetti: “cryptoasset minaccia insidiosa”
Attualita'
7 Febbraio 2025
Giorgetti: “cryptoasset minaccia insidiosa”
"Le criptovalute sono una opportunità ma anche un rischio. Trovare equilibrio tra innovazione e normative"
Guarda ora
Investire in criptovalute: un mondo di opportunità e rischi
Report & analisi
25 Gennaio 2025
Investire in criptovalute: un mondo di opportunità e rischi
Ecco tutto quello che c'è da sapere
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993