logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Bonus Renzi: a chi spetta e cosa cambia nel 2022

Marianna Mancini
18 Febbraio 2022
Bonus Renzi: a chi spetta e cosa cambia nel 2022
  • copiato!

Cambia la platea di lavoratori dipendenti che ha diritto all’integrazione di 100 euro in busta paga Nell’ultima legge di Bilancio il bonus Renzi, anche noto come bonus Irpef, ha subito […]

Cambia la platea di lavoratori dipendenti che ha diritto all’integrazione di 100 euro in busta paga

Nell’ultima legge di Bilancio il bonus Renzi, anche noto come bonus Irpef, ha subito alcune modifiche. L’agevolazione era stata introdotta nel 2014 dall’allora premier Matteo Renzi ed è indirizzata ai lavoratori dipendenti. In seguito la misura è stata estesa con un “trattamento integrativo” che ha portato il bonus a 100 euro per i redditi complessivi fino a 28mila.

A questa integrazione è stata poi aggiunta anche un’ulteriore detrazione, estesa ai lavoratori con reddito tra 28mila e 40mila euro, introdotta a regime dalla legge di Bilancio 2021.

Nel 2022 si mantiene lo stesso importo, pari a 1.200 euro annui, ma sono state modificati alcuni presupposti per aver diritto a ricevere la somma in busta paga.

Nel primo articolo della Manovra approvata lo scorso dicembre è stato infatti approvato un abbassamento del tetto per ricevere il bonus, precedentemente riconosciuto ai redditi non superiori ai 28mila euro e oggi previsto per redditi non superiori a 15mila euro.

Ad alcune condizioni però il sostegno è garantito anche ad una fascia reddituale più alta, compresa fra i 15mila e i 28mila euro. Nello specifico, hanno diritto al bonus Renzi anche i contribuenti la cui somma delle altre detrazioni da lavoro dipendente, per familiari a carico, mutuo per la prima casa e lavori edilizi superi l’imposta lorda.

In questi casi il bonus Irpef viene concesso “in misura pari alla differenza tra la somma delle detrazioni ivi elencate e l’imposta lorda“. Qualora si riceva il bonus pur non avendone diritto “i medesimi sostituti d’imposta  provvedono al recupero del relativo importo“.

Tutte queste modifiche rientrano nel più ampio disegno di riforma dell’Irpef, che abbiamo illustrato anche qui, e che fissa le aliquote da cinque a quattro.

Ad ogni modo, come specificato in una nota dallo stesso Mef, l’intervento ha “l’obiettivo prioritario di sostenere la ripresa dell’economia in una fase di ripartenza” e “agire sulla componente tributaria del cuneo fiscale” ma non ha la “ pretesa di rappresentare una riforma complessiva e definitiva del tributo“.

di: Marianna MANCINI

FOTO: ANSA/STRINGER

Potrebbe interessarti anche:

  • contributi
  • busta paga
  • reddito
  • isee
  • bonus irpef
  • bonus renzi
  • lavoratori dipendenti

Ti potrebbero interessare

Contributi, l’Inps dà istruzioni su riscatto di 5 anni
Lavoro
30 Maggio 2024
Contributi, l’Inps dà istruzioni su riscatto di 5 anni
Solo per chi versa dal 1996, cumulabile con riscatto precedente
Guarda ora
Inps, aumentano i lavoratori assicurati nel 2022 ed anche i contributi versati: +8,8%
Lavoro
24 Ottobre 2023
Inps, aumentano i lavoratori assicurati nel 2022 ed anche i contributi versati: +8,8%
La spesa per le pensioni è cresciuta in termini nominali del 3,8%, valore inferiore alla variazione dell’indice dei prezzi al…
Guarda ora
Lavoro, oltre un miliardo i contributi e i premi recuperati nel 2022 
Lavoro
14 Febbraio 2023
Lavoro, oltre un miliardo i contributi e i premi recuperati nel 2022 
SHUTTERSTOCK 100 mila le aziende controllate, +22% rispetto al 2021 100 mila aziende controllate ed oltre un miliardo di contributi…
Guarda ora
I giovani italiani non andranno mai in pensione
Economia
22 Gennaio 2023
I giovani italiani non andranno mai in pensione
ANSA La triste verità dal simulatore Inps: un 25enne per potersi ritirare dovrà lavorare fino ai 70 Le scelte sono…
Guarda ora
Pensioni, Cisl: “ai lavoratori serve flessibilità”
Politica
21 Gennaio 2023
Pensioni, Cisl: “ai lavoratori serve flessibilità”
ANSA/RICCARDO ANTIMIANI Sbarra sulla Rai: "abbiamo indicato al governo le priorità, ora servono misure per l'uscita dal lavoro" Il segretario…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993