
Lo scorso anno sono stati movimentati due milioni e 780mila TEU nel sistema portuale fra il capoluogo ligure e Savona/Vado
Stando ai dati del 2021, il sistema portuale di Genova e Savona/Vado ha toccato un nuovo record in termini di movimentazione di container, con oltre due milioni e 780mila TEU coinvolti.
È quanto riporta l’Autorità di sistema del Mar Ligure Occidentale, ripresa dal presidente della Regione Liguria Giovanni Toti. I volumi lo scorso anno sono aumentati del 10,3% rispetto al 2020; bene anche il traffico di passeggeri, in netta ripresa rispetto all’anno 0 della pandemia con un +41.6%.
«Il porto di Genova resta lo scalo più importante a livello nazionale e uno dei principali a livello europeo – spiega Toti – in questi anni ci siamo impegnati costantemente per rendere sempre più competitivi gli scali della nostra regione».
«Adesso di fronte a noi si aprono importanti prospettive, e noi non ci faremo trovare impreparati – prosegue – è fondamentale rendere i nostri porti sempre più capaci di competere a livello internazionale, penso per esempio alla nuova diga».
Un’opportunità soprattutto per le generazioni future, che è stata anche oggetto di una recente visita del premier Draghi.
di: Marianna MANCINI
FOTO: PIXABAY
Potrebbe interessarti anche: