logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Inps, attenzione alle truffe. Circolano email false

Maria Lucia Panucci
24 Febbraio 2022
Inps, attenzione alle truffe. Circolano email false
  • copiato!

Lo stesso ente lancia l’allarme e spiega come comportarsi Nuova truffa in corso, attenzione alle false e-mail. L’avvertimento arriva dall’Inps che spiega come comportarsi di fronte al fatto che stanno circolando […]

UNSPECIFIED: In this undated computer-generated artists impression provided by 2022 Supreme Committee for Delivery and Legacy, the Ras Abu Aboud stadium, a Qatar 2022 World Cup venue to be built in Doha, Qatar. (Illustration provided by 2022 Supreme Committee for Delivery and Legacy via Getty Images)

Lo stesso ente lancia l’allarme e spiega come comportarsi

Nuova truffa in corso, attenzione alle false e-mail. L’avvertimento arriva dall’Inps che spiega come comportarsi di fronte al fatto che stanno circolando in rete comunicazioni non veritieri che possono trarre facilmente in inganno chi le riceve perché sono inviate da un indirizzo di posta elettronica apparentemente riconducibile all’ente e recanti la firma di un direttore dell’istituto.

In particolare nella falsa mail si comunica al contribuente che una sua domanda non è stata accolta per mancanza di documentazione e lo si invita a “prendere visione della documentazione esaustiva riguardante la sua richiesta e il provvedimento, entrambi presenti nell’archivio allegato e scaricabile nella presente e-mail”. Il file allegato in formato .zip contiene un malware che, una volta aperto, si installa nel sistema dispositivo usato (pc o telefono) rubando ed eliminando dati o sottraendo informazioni riservate come le password personali.

«Queste mail non sono inviate da Inps – precisa l’istituto – anche se contengono il logo e nominativi di personale dell’istituto e utilizzano un linguaggio in parte compatibile con le sue comunicazioni. Inps non invia questa tipologia di comunicazione. La nostra raccomandazione è di non aprire questi allegati e di verificare sul sito Inps nel vademecum Attenzione alle truffe, aggiornato periodicamente con le segnalazioni, l’eventuale presenza di comunicazioni analoghe».

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: SHUTTERSTOCK

Ti potrebbe interessare anche:

  • inps
  • truffa inps

Ti potrebbero interessare

Bonus nido, all’Inps poco meno di 60mila domande
Economia
25 Marzo 2025
Bonus nido, all’Inps poco meno di 60mila domande
È attivo online il servizio per la presentazione delle domande relative al "Bonus Asilo Nido e forme di supporto presso…
Guarda ora
Gender gap, le retribuzioni medie delle donne sono inferiori del 20% a quelle degli uomini
Lavoro
24 Febbraio 2025
Gender gap, le retribuzioni medie delle donne sono inferiori del 20% a quelle degli uomini
Solo il 21% dei dirigenti e il 32,4% dei quadri è donna
Guarda ora
Assegno unico, nel 2024 erogati 19,8 miliardi di euro
Economia
19 Febbraio 2025
Assegno unico, nel 2024 erogati 19,8 miliardi di euro
Sono quasi 6,4 milioni (6.365.693) i nuclei familiari che hanno ricevuto l'assegno lo scorso anno per un totale di 10,1…
Guarda ora
Assegno Unico, importo in aumento
Economia
5 Febbraio 2025
Assegno Unico, importo in aumento
Lo rende noto l'Inps in una circolare
Guarda ora
Inps, accolte 760mila domande di assegno inclusione
Economia
30 Gennaio 2025
Inps, accolte 760mila domande di assegno inclusione
A dicembre i beneficiari erano 608mila, i 2/3 al Sud: in Campania accolte 182mila domande, quasi il doppio del Nord
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993