logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Quali sono i mestieri meno rischiosi per la salute?

Marianna Mancini
26 Febbraio 2022
Quali sono i mestieri meno rischiosi per la salute?
  • copiato!

Secondo un recente studio il 18% dei lavoratori italiani ha preso in media 7 giornate di malattia a causa di disturbi fisici o mentali dipendenti dalla propria professione Ogni mestiere, […]

Secondo un recente studio il 18% dei lavoratori italiani ha preso in media 7 giornate di malattia a causa di disturbi fisici o mentali dipendenti dalla propria professione

Ogni mestiere, anche i più statici, porta con sé degli inevitabili rischi per la salute, fisica o mentale che sia. Lo scorso anno il 18% dei lavoratori italiani ha ammesso di aver preso dei giorni di malattia a causa di malattie, fisiche o mentali, direttamente dipendenti dal lavoro, con una media di 7 giornate.

La percezione del rischio è alta fra i lavoratori italiani che nel 47% dei casi si sono detti preoccupati che la loro salute fisica e mentale risulti compromessa proprio sul posto di lavoro.

Secondo uno studio di Lenstore, le cause principali che spingono gli italiani ad assentarsi dal lavoro sono emicrania, stress e mal di schiena.

Andando ad analizzare la distribuzione geografica dei lavoratori che hanno chiesto dei giorni di malattia proprio a causa dello stress, troviamo al primo posto Ancona (80% degli intervistati), seguita da Cagliari (75%) e Palermo (71%). Milano e Roma si attestano rispettivamente al quarto e quinto posto.

Dalla ricerca è emerso anche che il mestiere meno rischioso e dunque più salutare è quello del contabile, nonostante la forte staticità e dunque la scarsa attività fisica implicata nell’orario di lavoro. Al secondo posto troviamo i programmatori, seguiti da manager informatici, marketing manager e avvocati.

I lavori più pericolosi appartengono invece al campo sanitario: tecnici di emergenza medica, paramedici e soprattutto dentisti, che corrono il più alto rischio di infezione. Al secondo posto ci sono i pompieri e una buona percentuale di rischio è stata individuata anche negli ispettori doganali e negli assistenti di volo.

«Ci sono dei piccoli accorgimenti che le aziende potrebbero assumere per offrire maggiore supporto agli impiegati – spiega il responsabile ai servizi di Lenstore Roshni Patel – dal fornire gli strumenti e materiale necessari per ridurre problemi di mal di schiena o affaticamento agli occhi, ad una migliore comunicazione delle norme di sicurezza».

di: Marianna MANCINI

FOTO: PIXABAY

Potrebbe interessarti anche:

  • salute
  • professioni
  • sicurezza sul lavoro
  • lavori
  • mestieri

Ti potrebbero interessare

Scenari e trend dell’eCommerce Health & Pharma
Economia
9 Dicembre 2024
Scenari e trend dell’eCommerce Health & Pharma
Intervista a Roberto Liscia, presidente di Netcomm, il Consorzio del commercio digitale italiano
Guarda ora
Sciopero nazionale, Cgil e Uil propongono l’11 aprile
Lavoro
22 Marzo 2024
Sciopero nazionale, Cgil e Uil propongono l’11 aprile
Garante invita ad escludere alcuni settori: chi si ferma. Il comparto edilizia è tra i più interessati alla protesta
Guarda ora
Musk e le 120 ore di lavoro a settimana per Twitter
Tutto e' business
6 Febbraio 2023
Musk e le 120 ore di lavoro a settimana per Twitter
L'imprenditore multimilionario sta cominciando a risentire del super lavoro per risollevare la piattaforma Il rilancio di Twitter pesa sulla salute…
Guarda ora
La sanità si fa hi-tech
Salute
29 Gennaio 2023
La sanità si fa hi-tech
FABRIZIO RADAELLI/GID 5G, comfort e prevenzione: le novità del Consumer Electronic Show proiettano la salute nel futuro Al Consumer Electronic…
Guarda ora
È allarme negli Usa per il cioccolato “gusto piombo”
Salute
17 Dicembre 2022
È allarme negli Usa per il cioccolato “gusto piombo”
PIXABAY Consumer Reports: "nelle barrette di fondente presenti quantità di piombo e cadmio", i rischi soprattutto per i bambini È…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993