
La Presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha annunciato misure nei confronti di Minsk, definita “complice di Putin”. L’Alto rappresentante dell’Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza Borrell ha affermato che l’Europa fornirà armi di offesa all’ucraina: è la prima volta per l’Ue
«Introdurremo misure restrittive contro i più importanti settori dell’economia della Bielorussia. Stop all’export di prodotti come carburanti minerali, tabacco, legname, cemento, ferro e acciaio. E sarà esteso il divieto di scambi commerciali per quei settori sui quali è stata sanzionata la Russia. Saranno sanzionati tutti i bielorussi che stanno sostenendo questa guerra». Sono queste le parole con cui la Presidente della Commissione Europea Ursula Von der Leyen ha annunciato le sanzioni contro la Bielorussia, che la Presidente ha definito “l’altro aggressore”.
Inasprite le sanzioni contro il Cremlino. Von der Leyen ha dichiarato che lo spazio aereo europeo verrà chiuso alla Russia e che verrà congelato l’asset della Banca Centrale Russa.
L’Alto rappresentante dell’Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza Joseph Borrell ha lodato la “resistenza eroica delle forze di sicurezza ucraine” e ha poi affermato che l’Unione Europea, per la prima volta, fornirà armi di offesa e “attrezzature letali” a un Paese terzo. «Farò un ulteriore lista contro gli oligarchi e colpiremo la Bielorussia che ha facilitato l’assalto dell’Ucraina» ha dichiarato Borrell, che ha anche espresso la volontà di fermare la disinformazione russa in Europa.
Borrell ha, poi, dichiarato che verranno forniti 450 milioni di euro per l’acquisto di armi letali e 50 milioni per materiale non letale. La Polonia si è offerta come hub logistico per il trasporto.
Nel frattempo, la NATO ha dichiarato che rafforzerà il sostegno militare all’Ucraina, affermando che molti Paesi stanno approvando consegne significative. «Gli alleati della Nato stanno rafforzando il loro sostegno all’Ucraina mentre continua a difendersi dall’invasione su vasta scala della Russia. Migliaia di armi anticarro, centinaia di missili per la difesa aerea e migliaia di armi leggere e munizioni stanno per essere inviate in Ucraina» fa sapere l’organizzazione.
di: Francesca LASI
FOTO: ANSA/EPA/RONALD WITTEK
Ti potrebbe interessare anche: