logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Macron: “Putin è sempre molto determinato”

Francesca Lasi
6 Marzo 2022
  • copiato!

Durante il colloquio telefonico con il Capo dell’Eliseo, il presidente della Federazione russa ha ribadito le sue richieste e ha dichiarato che se non raggiungerà i suoi obiettivi con i […]

Durante il colloquio telefonico con il Capo dell’Eliseo, il presidente della Federazione russa ha ribadito le sue richieste e ha dichiarato che se non raggiungerà i suoi obiettivi con i negoziati sarà con “le operazioni militari”

Nel colloquio telefonico tenutosi oggi con il presidente francese Emmanuel Macron (leggi qui ) – il quarto dall’inizio del conflitto – il Capo del Cremlino avrebbe dichiarato che raggiungerà i suoi obiettivi “con i negoziati o con la guerra”. l presidente francese ha sottolineato come Putin sia apparso “molto determinato” nel raggiungimento dei suoi obiettivi. In particolare, il presidente russo ha ribadito le sue richieste, ovvero la “denazificazione” dell’Ucraina, la sua “neutralizzazione”, il riconoscimento dell’annessione della Crimea e dell’indipendenza del Donbass. Tali obiettivi, secondo Putin, “se non saranno raggiunti con il negoziato lo saranno con le operazioni militari”.

Stando a quanto riferito dall’Eliseo, Putin avrebbe poi “negato” che il suo esercito “stia prendendo di mira i civili” in Ucraina.

Macron, da parte sua, ha espresso “grave preoccupazione sui rischi per la sicurezza nucleare legati all’invasione russa dell’Ucraina e della necessità dell’adozione di misure concrete per rispondere a questa preoccupazione”. Il presidente francese “ha sottolineato la necessità assoluta di evitare di compromettere l’integrità delle installazioni nucleari civili ucraine. E’ imperativo garantire la sicurezza in linea con le regole dell’Aiea e alla proposte del direttore generale”. Lo rende noto l’Eliseo in un comunicato. 

Il capo dell’Eliseo ha, poi, chiesto “che venga rispettato il diritto internazionale umanitario, assicurata la protezione delle popolazioni civili e l’approvvigionamento degli aiuti umanitari”. Ha poi ricordato – secondo quanto riferisce un comunicato – “l’importanza di una soluzione nell’ambito delle trattative pienamente accettabile per gli ucraini”. Macron, inoltre, nel corso dello scambio telefonico ha espresso la sua preoccupazione circa l’attacco imminente ad Odessa.

Nel frattempo, Il ministero degli Esteri russo ha criticato le recenti dichiarazioni del cancelliere austriaco Karl Nehammer e del ministro degli Esteri Alexander Schallenberg in merito alla guerra in Ucraina affermando di avere “seri dubbi sulla qualità della neutralità di Vienna che negli ultimi tempi è notevolmente diminuita ed erosa”. Secondo la dichiarazione di Mosca, tramite l’ambasciata russa nella capitale austriaca, “negli ultimi giorni siamo venuti a conoscenza di alcune dichiarazioni unilaterali e oltraggiose fatte da funzionari del governo austriaco sulla Russia in relazione alla situazione in Ucraina”. Il cancelliere Nehammer il 27 febbraio scorso nel corso di un’intervista televisiva ed il primo marzo in una conferenza stampa aveva affermato che “la leadership russa ha usato ‘retorica emotiva anti-russa’ per scatenare unilateralmente una guerra violando gli aiuti umanitari internazionali” accusandola “crimini di guerra e crimini contro l’umanità”. 

di: Francesca LASI

FOTO: SHUTTERSTOCK

Ti potrebbe interessare anche:

  • russia
  • macron
  • guerra
  • ucraina
  • putin
  • colloquio telefonico

Ti potrebbero interessare

Economia
29 Giugno 2025
Gli interessi cinesi in Iran
Sullo sfondo una tregua fragilissima (come tutte le tregue), all’orizzonte si delinea più di un’incognita e molti interrogativi che restano…
Guarda ora
Economia
11 Giugno 2025
Il rublo è la valuta con la miglior performance dell’anno. Finora
Da gennaio il rublo può vantare un +40% che inverte decisamente la rotta, in negativo, degli ultimi due anni
Guarda ora
Economia
1 Novembre 2024
Il settore manifatturiero russo torna a crescere in ottobre
Il settore manifatturiero ha registrato una ripresa grazie ad una spesa significativa per la produzione di attrezzature militari
Guarda ora
Economia
25 Ottobre 2024
Russia, la Banca centrale alza il tasso di riferimento al 21%, il più alto dal 2003
Tutta colpa dell'inflazione che ha raggiunto il 9,8% a settembre, dopo il 7,5% di agosto
Guarda ora
Report & analisi
5 Ottobre 2024
L’economia russa resiste alle sanzioni tra resilienza e problemi strutturali
Le sanzioni internazionali non sembrano aver piegato l'orso russo che, a dispetto delle previsioni, vede crescere la sua economia. Cosa…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT