logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Guerra in Ucraina, Draghi: “sforzo organizzativo coinvolge Governo”

Micaela Ferraro
9 Marzo 2022
Guerra in Ucraina, Draghi: “sforzo organizzativo coinvolge Governo”
  • copiato!

Il premier: “Governo pone tutta la sua attenzione alla realizzazione del Pnrr e all’impatto dei rincari su materie prime ed energia” Il premier Mario Draghi ha risposto oggi al Question […]

Il premier: “Governo pone tutta la sua attenzione alla realizzazione del Pnrr e all’impatto dei rincari su materie prime ed energia”

Il premier Mario Draghi ha risposto oggi al Question Time alla Camera sulla situazione in Ucraina. «La forza di un Paese e di una democrazia si dimostra dalla capacità di difendere la dignità umana e l’amicizia tra popoli. In questo senso il mio pensiero va anche ai cittadini russi che condividono questi valori e condannano le violenze commesse ai danni del popolo ucraino», ha iniziato il premier.

Draghi ha spiegato che si tratta della crisi umanitaria più grave dal secondo dopoguerra in Europa e per riuscire a fronteggiarla l’Unione Europea ha applicato per la prima volta dal 2001 la direttiva sulla protezione temporanea in favore dei profughi: “e anche questo testimonia la compattezza e la solidarietà dell’Ue“, ha detto.

Il premier ha sottolineato che nonostante la crisi l’attenzione del Governo rimane catalizzata sulla realizzazione del Pnrr e sull’impatto dei rincari su materie prime ed energia. Relativamente alla guida fiscale 2023 Draghi ha dichiarato che la Commissione Europea ha proposto di rimandare la decisione relativa al mantenimento o alla disattivazione della clausola di salvaguardia. «Ovviamente seguiamo con grande attenzione le conseguenze di questa crisi sull’economia e sulla situazione finanziaria dei cittadini italiani, l’incremento del prezzo dell’energia e l’incremento e disponibilità delle materie prime. Il governo non può fermare questi eventi ma possiamo muoverci con rapidità e decisione come abbiamo fatto e come continueremo a fare per difendere il potere di acquisto delle famiglie e la competitività e la sopravvivenza delle imprese».

«Il Governo ha promulgato lo Stato di emergenza fino a fine anno per intervento all’estero e quindi anche su questo fronte il Governo ha reagito: ha stanziato tre milioni di euro e disposto uno stato di emergenza di rilievo nazionale stanziando ulteriori 10 milioni di euro». Per quanto riguarda il flusso di profughi, Draghi ha spiegato che all’8 marzo i dati sugli arrivi mostravano 21.095 cittadini ucraini; oggi sono 23.872. Passano principalmente dalla frontiera italo-slovena e oltre il 90% è rappresentato da donne e bambini. Il flusso è destinato ad aumentare: i primi strumenti di assistenza sanitaria sono stati offerti e organizzati dalla protezione civile, in particolare per la gestione e il contenimento dell’emergenza Covid-19. Inoltre è stato previsto un ampliamento della rete di accoglienza che prevede che i profughi possano essere ospitati in tutte le strutture di accoglienza per migranti indipendentemente che abbiano presentato domanda di protezione internazionale.

«Lo sforzo organizzativo in atto coinvolge tutti i livelli di Governo – ha detto Draghi – in questo scenario di crisi l’Ue ha saputo riallacciarsi alle sue radici fondanti. Sono certo che l’Italia farà la sua parte fino in fondo, anche grazie alla consistenza della sua società civile. Come sempre, nell’emergenza ci mostriamo migliori di come pensiamo di essere».

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA/ALESSANDRO DI MEO

  • camera
  • draghi
  • bandi
  • guerra russia ucraina

Ti potrebbero interessare

Dl Agricoltura, la Camera vota la fiducia con 181 sì. E’ legge
Politica
11 Luglio 2024
Dl Agricoltura, la Camera vota la fiducia con 181 sì. E’ legge
Voti contrari 111 sui 296 votanti complessivi
Guarda ora
Dl Energia, arriva l’ok della Camera. Ora la palla passa al Senato
Politica
16 Novembre 2023
Dl Energia, arriva l’ok della Camera. Ora la palla passa al Senato
Gli 8 articoli del testo del decreto introducono interventi in tema di agevolazioni tariffarie riconosciute ai nuclei familiari economicamente svantaggiati per la fornitura di…
Guarda ora
Mes, la proposta di legge per la ratifica il 30 giugno alla Camera
Economia
30 Maggio 2023
Mes, la proposta di legge per la ratifica il 30 giugno alla Camera
Lo ha stabilito la conferenza dei capigruppo di Montecitorio La proposta di legge di ratifica del Mes sarà in Aula alla Camera…
Guarda ora
Milleproroghe: ok della Camera ma il Colle potrebbe chiedere revisioni al testo
Senza categoria
23 Febbraio 2023
Milleproroghe: ok della Camera ma il Colle potrebbe chiedere revisioni al testo
Il rinvio di un anno delle gare per le concessioni delle spiagge andrebbe contro le norme Ue perciò il Colle…
Guarda ora
Dl Carburanti, sì alla fiducia dalla Camera. Domani il voto
Politica
20 Febbraio 2023
Dl Carburanti, sì alla fiducia dalla Camera. Domani il voto
ANSA/MAURIZIO BRAMBATTI Il voto finale di Montecitorio sul provvedimento che introduce, tra l’altro, l’obbligo di esporre anche i prezzi medi…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993