logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Avanti con le sanzioni, ma l’esercito russo non si arresta

Marianna Mancini
12 Marzo 2022
  • copiato!

L’agenzia russa Roscomos ammonische che è sempre più a rischio anche la Stazione Spaziale Internazionale Si sono concluse le riunioni informali di Versailles, definite da Mario Draghi un “successo“: «raramente […]

L’agenzia russa Roscomos ammonische che è sempre più a rischio anche la Stazione Spaziale Internazionale

Si sono concluse le riunioni informali di Versailles, definite da Mario Draghi un “successo“: «raramente ho visto l’Ue così compatta».

È atteso per oggi il nuovo pacchetto di sanzioni studiato nel consesso, che tocca diversi punti, dalla finanza all’energia.

Il ministro Di Maio, in missione nella Repubblica del Congo e in Angola, ha ribadito che “per evitare l’escalation dobbiamo indebolire pesantemente Putin e l’economia russa. Ben venga il quarto pacchetto di sanzioni, che stanno avendo un impatto clamoroso. Praticamente quando dicono che pagano solo in rubli significa che c’è già stato il default. Quanto più li indeboliamo, tanto più Putin avrà difficoltà a sostenere guerre”.

Dagli Usa arriva un nuovo monito contro l’uso del nucleare: il ministro dell’Energia americano Jennifer Granholm ha parlato di preoccupazioni per le “sconsiderate azioni della Russia e dalle violazioni dei principi di sicurezza nucleare“, ribadendo che “è inaccettabile e gli attacchi che mettono a rischio la sicurezza in Ucraina e al di là devono fermarsi“.

Anche per scongiurare questo spettro, la lista degli oligarchi russi sanzionati dagli Usa cresce di ora in ora. Il Dipartimento di Stato ha annunciato ulteriori misure contro i membri del cda di Novikombank e ABR Management.

La Russia ha risposto duramente alla minaccia di nuove sanzioni: «c’è una guerra economica contro di noi. Risolveremo tutte le difficoltà che stanno nascendo. L’export di energia dal nostro Paese continua».

Parallelamente, Putin ha dichiarato nell’ambito di un nuovo incontro con l’omologo bielorusso Lukashenko che “c’è stato qualche sviluppo positivo nei colloqui“, anche se il ministro degli Esteri ucraino smentisce parlando di “progressi zero“.

Mentre sono ancora in corso i tentativi diplomatici per fermare la guerra, il conflitto si avvicina lentamente alla Capitale.

Questa notte i sobborghi di Kiev hanno rimbombato per i forti bombardamenti e secondo alcune immagini satellitari le forze russe sarebbero in avvicinamento con l’artiglieria pesante.

Da Leopoli a Kiev, da Cherasky a Charkiv, le sirene suonano in diverse città, mentre l’Ucraina punta il dito contro il raid di Mosca che si è scagliato sull’ospedale oncologico e su alcuni edifici residenziali di Mykolaiv.

Nella struttura sanitaria erano presenti centinaia di pazienti ma pare che nessuno abbia perso la vita nell’attacco.

La Russia sventola invece lo smantellamento della Stazione Spaziale Internazionale. Il responsabile dell’agenzia russa Roscomos ha chiesto la revoca dell’incarico. Le sanzioni, infatti, interromperanno il funzionamento delle navicelle russe, mettendo a rischio anche il segmento di stazione controllato da Mosca funzionale, fra le altre cose, a correggere l’orbita della Stazione.

di: Marianna MANCINI

FOTO: ANSA/US/PRESS OFFICE CHIGI’PALACE/FILIPPO ATTILI

Potrebbe interessarti anche:

  • di maio
  • mario draghi
  • sanzioni russia
  • diplomazia
  • guerra in ucraina
  • sanzioni economiche

Ti potrebbero interessare

Attualita'
25 Agosto 2022
Di Maio in Ucraina: “non si può stare con la libertà e con le dittature”
ANSA/ALESSANDRO DI MEO Durante un colloquio telefonico Biden ha ribadito il sostegno a Zelensky Il ministro degli Esteri Luigi Di…
Guarda ora
Economia
11 Giugno 2022
Di Maio: il Pnrr stimoli la partnership fra pubblico e privato
ANSA/GIUSEPPE LAMI Il ministro ha ribadito l'importanza del Pnrr per una "cultura di lavoro" che promuova la collaborazione fra enti…
Guarda ora
Politica
20 Maggio 2022
Di Maio al Consiglio Ue: uscita della Russia? La sfida peggiore
Si chiude la presidenza italianba di turno del comitato che riunisce i ministri degli Esteri degli Ue. Ora la palla…
Guarda ora
Attualita'
15 Maggio 2022
Di Maio: tetto al prezzo del gas è priorità
Il ministro esorta l'Ue a definire un tetto massimo il prima possibile: "rischiamo che i prezzi vadano fuori controllo" Luigi…
Guarda ora
Economia
20 Aprile 2022
Intesa Italia-Angola per l’aumento delle forniture di gas
La Dichiarazione d'Intenti è stata sottoscritta dai ministri Di Maio e Cingolani e dall'ad di Eni Descalzi È stato raggiunto…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE