logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Enel per la decarbonizzazione: investimenti da 210 miliardi fino al 2030

Alessia Malcaus
13 Marzo 2022
Enel per la decarbonizzazione: investimenti da 210 miliardi fino al 2030
  • copiato!

Lo annuncia Cristostomo a Expo 2020 Dubai: “decarbonizzare ed elettrificare le città è una priorità. Le città sono cruciali per raggiungere la sostenibilità” Entro il 2030 il Gruppo Enel investirà […]

Lo annuncia Cristostomo a Expo 2020 Dubai: “decarbonizzare ed elettrificare le città è una priorità. Le città sono cruciali per raggiungere la sostenibilità”

Entro il 2030 il Gruppo Enel investirà fino a 210 miliardi per la decarbonizzazione e l’elettrificazione delle città.

Ad annunciarlo è il presidente di Gruppo Enel, Michele Crisostomo, in occasione dell’evento On the road to Sustainable City organizzato da Enel X al Padiglione Italia di Expo 2020 Dubai.

«Se risolviamo il problema di come le città possono diventare più sostenibili – afferma Crisostomo, – avremo risolto in modo molto elevato il problema di come il mondo intero può diventare più sostenibile. Il modo in cui possiamo raggiungere questo obiettivo ha a che fare con la decarbonizzazione e l’elettrificazione delle città. Questa è davvero una priorità globale».

«In questo scenario, il Gruppo Enel mobiliterà investimenti fino a 210 miliardi entro il 2030, dei quali 170 di nostri investimenti e 40 di parti terze. Questo ha a che fare con il sostegno alla decarbonizzazione e l’elettrificazione dei consumi – aggiunge. – Le città sono cruciali per raggiungere la sostenibilità perché oltre il 70% delle emissioni carboniche annuali e due terzi del consumo energetico globale provengono dalle città, e producono il 50% dei rifiuti globali».

E ancora: «per sostenere la decarbonizzazione della fornitura energetica anticiperemo il nostro impegno per zero emissioni di 10 anni, dal 2050 al 2040, per emissioni dirette e indirette. Il valore creato dal gruppo per i consumatori si stima che porterà fino al 40% di riduzione della spesa energetica insieme a fino all’80% di riduzione dell’impronta carbonica entro il 2030. Questi sono i benefici della transizione energetica basata sull’elettrificazione dei consumi».

di: Alessia MALCAUS

FOTO: SHUTTERSTOCK

Ti potrebbero interessare anche:

  • decarbonizzazione
  • enel x
  • elettrificazione
  • città sostenibili
  • gruppo enel
  • michele crisostomo

Ti potrebbero interessare

Sostenibilità ed impatto sociale per il business del futuro
Report & analisi
30 Novembre 2024
Sostenibilità ed impatto sociale per il business del futuro
Ecco come sviluppare iniziative di economia circolare. Ma non solo
Guarda ora
Germania, 3 mld di dollari per i sussidi alla decarbonizzazione
Economia
15 Ottobre 2024
Germania, 3 mld di dollari per i sussidi alla decarbonizzazione
A sostegno di 15 aziende industriali che contribuiranno a ridurre 17 milioni di tonnellate di emissioni nel corso dei 15…
Guarda ora
G7, il ruolo dell’Italia nel cambiamento climatico con l’obiettivo zero emissioni nette entro il 2050
Attualita'
4 Maggio 2024
G7, il ruolo dell’Italia nel cambiamento climatico con l’obiettivo zero emissioni nette entro il 2050
Potrà il Governo Meloni accelerare la decarbonizzazione?
Guarda ora
Decarbonizzazione, digitalizzazione e deglobalizzazione: le tendenze in accelerazione per il biennio 2024-2025
Attualita'
10 Febbraio 2024
Decarbonizzazione, digitalizzazione e deglobalizzazione: le tendenze in accelerazione per il biennio 2024-2025
Prepariamoci tutti a vivere in un mondo meno globalizzato, più digitale e più attento ai rischi climatici Il 2024 segna…
Guarda ora
Tecnimont si aggiudica una commessa in Norvegia
Senza categoria
17 Gennaio 2024
Tecnimont si aggiudica una commessa in Norvegia
Si tratta di un impianto di ammoniaca verde Maire, società quotata al MidCap e attiva nella trasformazione delle risorse naturali,…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Giulia Guidi

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Giulia Guidi

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993