
Nel 2021 sono aumentati del 61,8% rispetto al 2020 gli impieghi di capitali sugli immobili per l’impresa
La crisi sanitaria ha giovato agli investimenti sui negozi, a cui gli investitori hanno ripreso a rivolgersi per impiegare i propri capitali.
Stando alle analisi dell’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa, infatti, il segmento degli immobili per l’impresa ha subito una ripresa nella prima metà del 2021: guardando ai dati forniti dall’Agenzia delle Entrate sulle compravendite per tipologie commerciali, si registra un trend positivo del 15,4% rispetto allo stesso periodo del 2019 e del 61,8% rispetto al 2020.
A incentivare gli investimenti sono anche gli aumenti dei rendimenti annui lordi che, nelle vie di passaggio delle grandi città, possono superare anche il 10%. In particolare, possono arrivare all’8,5% a Milano, 11,1% a Roma e 10,4% a Firenze. Molto bene da questo punto di vista anche Torino, Palermo, Napoli e Verone dove si registrano, rispettivamente, il 10,2%, 10,1%, 10% e 8,5%.
di: Alessia MALCAUS
FOTO: ANSA/ALESSANDRO DI MEO
Ti potrebbero interessare anche: