logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Amsterdam costruirà il primo quartiere interamente in legno

Marianna Mancini
14 Marzo 2022
Amsterdam costruirà il primo quartiere interamente in legno
  • copiato!

Si chiamerà Mandela Buurt e sarà eretto vicino al parco Nelson Mandela, nella zona sud della città Ad Amsterdam inaugurerà il primo quartiere olandese interamente in legno. Si chiamerà Mandela […]

Si chiamerà Mandela Buurt e sarà eretto vicino al parco Nelson Mandela, nella zona sud della città

Ad Amsterdam inaugurerà il primo quartiere olandese interamente in legno. Si chiamerà Mandela Buurt (“quartiere Mandela”) e i lavori per la sua rielaborazione inizieranno nel 2025, con le prime case pronte nel 2026.

Il progetto combina dei materiali sostenibili e un’assegnazione socialmente virtuosa degli alloggi nel rispetto di criteri inclusivi, prezzi inferiori rispetto al mercato e con un principio di prelazione per gli abitanti originari della zona.

L’intestazione del progetto all’ex presidente sudafricano non è casuale: l’area interessata si trova vicino al parco Nelson Mandela, nella zona meridionale della città, e la stessa impostazione architettonica del quartiere rispetterà principi sociali e comunitari.

Il quartiere sarà composto da 10 nuovi condomini, una scuola elementare e strutture commerciali e sociali. In totale, i 700 appartamenti in costruzioni potranno ospitare circa 2.100 residenti. L’80% di queste case saranno offerte come alloggi pubblici e avranno prezzi accessibili rispetto al mercato immobiliare. Inoltre avranno un accesso prioritario le persone che hanno vissuto nell’area per almeno 6 anni.

Quest’ultima misura vuole rappresentare anche uno strumento per contrastare il processo di gentrificazione: si vuole quindi evitare che la riqualificazione di una zona abitativa alzi i prezzi degli affitti rendendo l’area di fatto inagibile a chi era già residente lì.

Il 40% dei prezzi avranno un affitto “sociale”, un altro 40% avrà una fascia media e il restante 20% sarà offerto a prezzi di mercato.

Questo principio non è nuovo all’urbanistica di Amsterdam, che dall’anno scorso segue precise regole di distribuzione: nello specifico, un quarto delle nuove case costruite va preferibilmente assegnato a chi risiede già nel distretto, da almeno 6 anni.

Il progetto funge anche da apripista per un obiettivo che si estende anche a tutti i Comuni della regione metropolitana di Amsterdam che nel 2020 si sono impegnati a realizzare il 20% di tutte le nuove costruzioni in legno.

di: Marianna MANCINI

FOTO: PIXABAY

Potrebbe interessarti anche:

  • amsterdam
  • costruzioni in legno
  • mandela buurt
  • nelson mandela
  • quartiere in legno

Ti potrebbero interessare

Gas, prezzo in calo a 55 euro al megawattora
Economia
16 Gennaio 2023
Gas, prezzo in calo a 55 euro al megawattora
SHUTTERSTOCK Dall'inizio dell'anno si registra un ribasso del 27% ad Amsterdam Ad Amsterdam il prezzo del gas ha chiuso a…
Guarda ora
In calo il prezzo del gas: 189 euro al megawattora
Economia
21 Settembre 2022
In calo il prezzo del gas: 189 euro al megawattora
ANSA/Trans Adriatic Pipeline AG Nelle score ore il discorso di Putin aveva fatto schizzare il prezzo al di sopra dei…
Guarda ora
Exor da oggi quotata ad Amsterdam. Chiesto il delisting da Piazza Affari
Senza categoria
12 Agosto 2022
Exor da oggi quotata ad Amsterdam. Chiesto il delisting da Piazza Affari
ANSA/ ANTONINO DI MARCO Nei giorni scorsi il via libera al prospetto di ammissione da parte della Dutch Authority for…
Guarda ora
Gas chiude in forte calo a 114,5 euro al MWh
Economia
14 Marzo 2022
Gas chiude in forte calo a 114,5 euro al MWh
Arretrano di quasi il 13% i future ad Amsterdam e a Londra Chiusura in forte calo per i future sul…
Guarda ora
3G Capital acquisisce Hunter Douglas: accordo da 7,1 miliardi di dollari
Senza categoria
31 Dicembre 2021
3G Capital acquisisce Hunter Douglas: accordo da 7,1 miliardi di dollari
La famiglia Sonnenberg, azionista di controllo con l'88% della partecipazione, cede le azioni a 175 euro La Hunter Douglas, società…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993