logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Politica

Covid, Cdm approva la road map per l’allentamento delle misure

Francesca Lasi
17 Marzo 2022
Covid, Cdm approva la road map per l’allentamento delle misure
  • copiato!

Il premier Mario Draghi, in conferenza stampa, ha dichiarato che “il Green Pass è stato un successo” e che grazie ai vaccini “sono sati evitati quasi 80mila decessi in più […]

Il premier Mario Draghi, in conferenza stampa, ha dichiarato che “il Green Pass è stato un successo” e che grazie ai vaccini “sono sati evitati quasi 80mila decessi in più solo nel 2021”

Il Consiglio dei ministri ha approvato all’unanimità la road map per allentare le misure anti-Covid a partire dal primo aprile, dopo la fine dello stato di emergenza. Tra le altre cose è stato deciso che non sarà più obbligatorio il Green pass. Decade la quarantena da contatto (l’obbligo di isolamento resta solo per i contagiati) così come il limite alle capienze nelle strutture (leggi qui).

Il Presidente del Consiglio Mario Draghi, in conferenza stampa, ha confermato che lo stato di emergenza terminerà il 31 marzo, ha rivolto i suoi ringraziamenti al ministro della Salute Speranza e al Comitato Tecnico Scientifico. Un particolare ringraziamento al generale Figliuolo, la cui nomina è stata definita come una “svolta radicale”. Il Cts verrà sciolto con la fine dello stato di emergenza: l’operato verrà continuato con l’Iss e il Css.

«Devo ringraziare tantissime persone per il risultato ottenuto anche a nome del Governo, tra questi Locatelli e Brusaferro e tutti i membri del Cts, presenti e passati. Il Cts, se uno esamina la situazione che si è sviluppata, ha dato un supporto straordinario a decisioni difficilissime, anche un supporto psicologico sulla base della scienza e non delle sensazioni. È un aspetto essenziale per chi le decisioni doveva prenderle e per chi in Parlamento doveva votarle» ha detto Draghi.

Un ringraziamento, poi, ai cittadini italiani: «voglio ringraziare tutti gli italiani per l’altruismo e la pazienza che hanno dimostrato in questi due anni. Noi siamo stati percepiti come un popolo che manca di senso civico. Non è vero, gli italiani sono stati bravissimi durante questa pandemia. Sono state raggiunte punte di vaccinazione tra le più alte in Europa, di questo occorre andare fieri».

«Il Green Pass è stato un grande successo perché ci ha permesso di far ripartire l’economia. Grazie ai vaccini sono stati evitati quasi 80mila decessi in più nel solo 2021. Le decisioni sono state prese sulla base della scienza e la pandemia è stata superata sulla base dei vaccini. Oggi abbiamo fatto passi fondamentali verso la riapertura ma osserviamo la situazione e siamo pronti ad adattare il nostro apparato alla curva pandemica».

Prende poi la parola il ministro Speranza che riassume le misure adottate oggi. È stato superato il sistema “a colori” delle Regioni, così come le quarantene per contatto: resterà in isolamento solo chi è positivo al virus. Nelle scuole, dal 1 aprile, starà a casa solo chi risulta positivo, gli altri alunni potranno continuare a seguire le lezioni in classe.

Stop al Green Pass rafforzato per i lavoratori over 50. «Le persone sotto i 50 anni dovranno avere solo il Green Pass base e non sarà più attuata la sospensione dal lavoro» afferma il ministro. La sospensione dal lavoro resterà solo per il personale sanitario, i lavoratori delle strutture ospedaliere e delle Rsa, per i quali resterà l’obbligo della certificazione rafforzata fino al 31 dicembre.

L’obbligo delle mascherine al chiuso sarà prolungato fino al 30 aprile.

Il Green Pass verrà dismesso in due fasi: il Green Pass base resterà obbligatorio sui bus, per i concorsi pubblici, per i colloqui con i detenuti, per il pubblico di manifestazioni sportive e culturali all’aperto fino al 30 aprile.

In merito alla guerra in Ucraina Draghi ha ribadito che “Putin non vuole la pace” e che domani il Cdm si riunirà per discutere gli effetti economici del conflitto. Il premier ha poi affermato che entro due o 3 mesi ci sarà un incontro a Washington con il presidente degli Stati Uniti Biden.

Il presidente del Consiglio ha poi affermato che nel Cdm di domani non è previsto lo scostamento di bilancio, ma ha confermato che è necessario porre un tetto al prezzo del gas. Ha poi affermato che l’Italia non è in recessione anche se vive un “rallentamento”. «Credo che i provvedimenti di domani saranno sufficienti» ha detto laconico Draghi.

di: Francesca LASI

FOTO: SHUTTERSTOCK

Ti potrebbe interessare anche:

  • covid
  • cdm
  • speranza
  • draghi
  • misure rrstizioni road map

Ti potrebbero interessare

Zuckerberg contro Biden: “pressioni su Meta per censurare i contenuti legati al Covid”
Attualita'
27 Agosto 2024
Zuckerberg contro Biden: “pressioni su Meta per censurare i contenuti legati al Covid”
"Non rifarei più questo errore"
Guarda ora
Moderna riduce ad un miliardo le sue previsioni di vendita per i vaccini
Impresa
1 Agosto 2024
Moderna riduce ad un miliardo le sue previsioni di vendita per i vaccini
Moderna prevede vendite molto basse nell'UE quest'anno
Guarda ora
AstraZeneca ritira il suo vaccino contro il Covid in tutto il mondo
Impresa
8 Maggio 2024
AstraZeneca ritira il suo vaccino contro il Covid in tutto il mondo
L'azienda farmaceutica ha aggiunto che procederà al ritiro delle autorizzazioni all'immissione in commercio del Vaxzevria in Europa
Guarda ora
Pfizer supera le stime sui ricavi ma il calo è del 20%
Impresa
1 Maggio 2024
Pfizer supera le stime sui ricavi ma il calo è del 20%
Pfizer aumenta le prospettive di profitto grazie ai tagli dei costi e alle forti vendite non-Covid
Guarda ora
Vaccino, Astrazeneca ammette i danni per la prima volta: “può provocare trombosi mortali”
Attualita'
30 Aprile 2024
Vaccino, Astrazeneca ammette i danni per la prima volta: “può provocare trombosi mortali”
Il colosso farmaceutico è stato citato in giudizio in una class action nel Regno Unito
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993