logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Aspi inaugura il nuovo tratto della A1 e la galleria a tre corsie più grande d’Europa

Francesca Lasi
18 Marzo 2022
  • copiato!

Il nuovo tracciato, lungo circa 17, 5 km prevede tre corsie di marcia da 3,75 metri. La Santa Lucia è la più lunga galleria a tre corsie realizzata in Europa […]

Il nuovo tracciato, lungo circa 17, 5 km prevede tre corsie di marcia da 3,75 metri. La Santa Lucia è la più lunga galleria a tre corsie realizzata in Europa

Autostrade per l’Italia inaugura il nuovo tratto dell’Autosole e la galleria a tre corsie più grande d’Europa. A partire dal pomeriggio di sabato 19 marzo, infatti, sarà aperto al traffico il nuovo tratto a tre corsie della A1 tra Barberino di Mugello e Firenze Nord in direzione Sud: 17,5 km di nuovo tracciato, realizzati come naturale prosecuzione della Variante di Valico.

L’opera è stata presentata a Barberino alla presenza del ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Enrico Giovannini, del presidente e dell’amministratore delegato di Autostrade per l’Italia, Giuliano Mari e Roberto Tomasi, del presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, del presidente della Regione Emilia Romagna, Stefano Bonaccini, del sindaco della Città Metropolitana di Firenze, Dario Nardella, del sindaco di Barberino di Mugello, Giampiero Mongatti, del sindaco di Calenzano, Riccardo Prestini, e di tutti i sindaci del territorio attraversato.

Il nuovo tratto prevede nei 17,5 km complessivi – di cui 10 km in sotterraneo – tre corsie di marcia da 3,75 metri, più una corsia di emergenza sui tratti all’aperto. Il progetto rientra nel più ampio piano di sviluppo del nodo toscano dell’Autostrada del Sole, tra gli svincoli di Barberino e Valdarno, che riguarda un totale di 120km.

Il progetto, che ha previsto un investimento di circa un miliardo di euro, si caratterizza per quattro infrastrutture principali, due gallerie e due viadotti. La Santa Lucia è la più lunga galleria a tre corsie realizzata in Europa (circa 7.750 m), dotata di avanzati sistemi high-tech e scavata con l’ausilio della fresa Tbm più grande mai utilizzata nel Vecchio Continente.

Oltre ai due nuovi fornici dell’infrastruttura, sono state realizzate gallerie artificiali di accesso (a Nord e a Sud), la piattaforma autostradale (nei tratti all’esterno delle gallerie), insieme all’installazione delle cabine tecniche e degli impianti di ventilazione, mitigazione incendio, telecontrollo. I fornici previsti nel progetto prevedono, infatti, le più innovative dotazioni di sicurezza per il monitoraggio digitale del traffico real time e per le emergenze, con impianti automatizzati di ultima generazione.

di: Francesca LASI

FOTO: ANSA/CLAUDIO GIOVANNINI

Ti potrebbe interessare anche:

  • aspi
  • a1
  • autosole
  • galleria
  • santa lucia

Ti potrebbero interessare

Attualita'
15 Giugno 2024
Autostrade: la rete del futuro tra tech, green e sostenibilità
Il percorso di rigenerazione della rete per una mobilità sempre più sostenibile e moderna grazie allo sviluppo di tecnologie innovative:…
Guarda ora
Senza categoria
14 Marzo 2024
ASPI, utile netto 2023 stabile a 956 milioni euro
Raggiunto il target delle 2.900 assunzioni del Piano di Trasformazione e di queste 1.100 risorse sono entrate lo scorso anno
Guarda ora
Senza categoria
4 Dicembre 2023
Aspi, il bilancio 2023: oltre 110 mila interventi per 1,6 miliardi
Si tratta di oltre mezzo miliardo speso per la manutenzione della rete e di circa 1,1 miliardi di euro spesi…
Guarda ora
Senza categoria
9 Novembre 2023
Aspi: ricavi in crescita per i primi 9 mesi del 2023
Salgono i costi di manutenzione (+18%) Secondo quanto rivela l'informativa finanziaria dei primi nove mesi dell'anno di Aspi, approvata dal…
Guarda ora
Senza categoria
28 Luglio 2023
ASPI, ricavi in aumento nel semestre: +7% su anno. Attesi investimenti per oltre 1,7 miliardi nel 2023
Raggiunto il traguardo di 75 stazioni di ricarica ultraveloci attivate lungo la rete 2.071 miliardi di euro: a tanto ammontano…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT