logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Istat, torna a crescere l’export a gennaio: +5,3% m/m e +22,6% a/a

Maria Lucia Panucci
18 Marzo 2022
  • copiato!

Le importazioni dall’area UE diminuiscono del 4,3% mentre si registra un incremento tendenziale più marcato (+44,5%). Si amplia il deficit energetico Torna a crescere l’export in Italia. Dopo la battuta d’arresto di […]

Le importazioni dall’area UE diminuiscono del 4,3% mentre si registra un incremento tendenziale più marcato (+44,5%). Si amplia il deficit energetico

Torna a crescere l’export in Italia. Dopo la battuta d’arresto di dicembre, a gennaio segna un nuovo aumento su base mensile trainato soprattutto dalle vendite di beni strumentali e beni intermedi.

In particolare, secondo i dati dell’Istat, la crescita congiunturale delle esportazioni segna +5,3%, mentre su base annua si registra +22,6% da +16,2% di dicembre. La crescita è più sostenuta verso l’area UE (+25,5%) rispetto ai mercati extra UE (+19,2%). 

Tra i settori che contribuiscono maggiormente all’aumento tendenziale dell’export si segnalano: metalli di base e prodotti in metallo, esclusi macchine e impianti (+27,1%), mezzi di trasporto, autoveicoli esclusi (+57,6%), articoli farmaceutici, chimico-medicinali e botanici (+25,9%), prodotti della raffinazione (+87,3%) e sostanze e prodotti chimici (+25,2%). Sono in calo le vendite di autoveicoli (-1,7%).

Le importazioni dall’area UE diminuiscono del 4,3% su base congiunturale, mentre a livello annuo si registra un incremento tendenziale più marcato rispetto all’export (+44,5%), che coinvolge sia l’area UE (+29,0%) sia, in misura molto più ampia, l’area extra UE (+65,5%).

 Si amplia notevolmente il deficit energetico ma il saldo nell’interscambio di prodotti non energetici è positivo, sebbene meno ampio rispetto a gennaio dello scorso anno. Il deficit energetico ammonta a -6.439 milioni rispetto a gennaio dello scorso anno (-2.327 milioni). L’avanzo nell’interscambio di prodotti non energetici si riduce da 3.911 milioni per gennaio 2021 a 1.387 milioni per gennaio 2022.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: PIXABAY

Ti potrebbe interessare anche:

  • export
  • import
  • deficit energetcio

Ti potrebbero interessare

Economia
14 Marzo 2025
Istat, il Pil in Italia nel 2024 decelera. Le attese per il commercio globale restano negative
I dazi Usa possono avere "effetti rilevanti" sull'export italiano
Guarda ora
Economia
11 Marzo 2025
Istat, export nazionale in calo dello 0,4% nel 2024
La contrazione è più ampia per le Isole (-5,4%) e il Sud (-5,3%), più contenuta per il Nord-ovest (-2,0%) e…
Guarda ora
Economia
4 Marzo 2025
Sace, l’export italiano tornerà a crescere del 3%. Ricci: “gli impatti delle misure di Trump si vedranno dal 2026”
Ricci: "per far fronte ai dazi investire su nuovi mercati"
Guarda ora
Economia
28 Febbraio 2025
Commercio extra Ue, l’avanzo commerciale crolla a 252 milioni
A gennaio si registra una riduzione congiunturale per le esportazioni (-1%) e un aumento per le importazioni (+3,6%)
Guarda ora
Economia
27 Febbraio 2025
Ue, l’export carni e salumi aumenta del 13,9% in volume
Sono 151.124 le tonnellate in più di carni e un aumento del 7,5% in valore per 1.449,7 milioni di euro…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE