logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Impresa

Logistica, Poste rileva il 70% di Plurima per 130 milioni di euro

Maria Lucia Panucci
18 Marzo 2022
Logistica, Poste rileva il 70% di Plurima per 130 milioni di euro
  • copiato!

La famiglia Marconi deterrà il restante 30% con Luca Marconi che sarà confermato presidente esecutivo della società. Il closing dell’operazione è atteso entro la fine del primo semestre 2022 Poste […]

Una manifestazione di disoccupati a Roma in una recente immagine d'archivio. Se una normativa che rendesse più semplici i licenziamenti fosse stata applicata durante gli anni della crisi economica il tasso di disoccupazione in Italia sarebbe salito all'11,1%, anziché essere all'8,2% attuale, con quasi 738 mila persone senza lavoro in più rispetto a quelle conteggiate oggi dall'Istat. E' lo scenario delineato dall'associazione artigiani Cgia di Mestre, secondo quello che il segretario Giuseppe Bortolussi definisce

La famiglia Marconi deterrà il restante 30% con Luca Marconi che sarà confermato presidente esecutivo della società. Il closing dell’operazione è atteso entro la fine del primo semestre 2022

Poste Italiane guarda alla logistica e rileva la maggioranza di Plurima per 130 milioni di euro. Il gruppo, guidato da Matteo Del Fante, ha annunciato di avere firmato un accordo vincolante con Opus, interamente posseduta dalla famiglia Marconi, e l’operatore di private equity Siparex.

L’operazione verrà eseguita per il tramite di Poste Welfare Servizi (PWS), società interamente controllata da Poste Italiane, e sarà finanziata interamente con le ingenti risorse di cassa disponibili.

In particolare PWS deterrà il 70% del capitale sociale di Plurima, mentre la famiglia Marconi deterrà il restante 30%. Luca Marconi sarà confermato presidente esecutivo della società.

Il closing dell’operazione è soggetto all’approvazione da parte Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ed è atteso entro la fine del primo semestre 2022.

Plurima è una società leader in gestione documentale, logistica sanitaria, outsourcing amministrativo, trasporto campioni ed emocomponenti. Operando attraverso 41 strutture logistiche e una flotta di circa 300 veicoli, Plurima ha generato circa 57 milioni di ricavi e circa 10 milioni di Ebitda nel 2021. «La nostra strategia 24SI prevede un focus sul business della contract logistics con l’obiettivo di completare la transizione verso un modello di logistica ad ampio raggio – ha dichiarato Matteo Del Fante, amministratore delegato di Poste Italiane. – Plurima accelererà questo percorso, garantendo l’accesso a nuove opportunità di business legate ad una maggiore tendenza all’outsourcing della logistica e della micro-logistica ospedaliera. Noi faremo leva sull’esperienza che abbiamo maturato con la piattaforma di consegna e prenotazione dei vaccini Covid-19, nonché sulle relazioni consolidate con le pubbliche amministrazioni».

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: SHUTTERSTOCK

Ti potrebbe interessare anche:

  • poste
  • logistica
  • plurima

Ti potrebbero interessare

Poste diventa il secondo azionista dietro Vivendi di Tim. Rileva il 9,8% da Cdp. Ceduto il 3,78% in Nexi
Finanza
17 Febbraio 2025
Poste diventa il secondo azionista dietro Vivendi di Tim. Rileva il 9,8% da Cdp. Ceduto il 3,78% in Nexi
Sia per Poste sia per Cdp si tratta di strategia industriale
Guarda ora
Poste: francobollo per celebrare il Giubileo
Attualita'
24 Dicembre 2024
Poste: francobollo per celebrare il Giubileo
L'emissione è oggi in occasione dell’apertura della Porta Santa
Guarda ora
Poste, riviata al 2025 la vendita di quote da parte del Governo
Finanza
29 Novembre 2024
Poste, riviata al 2025 la vendita di quote da parte del Governo
Poste è valutata oltre 17 miliardi di euro (17,98 miliardi di dollari) ai prezzi di mercato attuali
Guarda ora
Poste: accordo con i sindacati per assunzioni e stabilizzazioni per il biennio 2025-2026
Lavoro
28 Novembre 2024
Poste: accordo con i sindacati per assunzioni e stabilizzazioni per il biennio 2025-2026
9318 interventi di politiche attive e 7547 tra stabilizzazioni e assunzioni ex novo
Guarda ora
Poste alza l’obiettivo di profitto per l’intero anno. Utile operativo migliore del previsto
Impresa
30 Luglio 2024
Poste alza l’obiettivo di profitto per l’intero anno. Utile operativo migliore del previsto
Poste chiude il primo semestre con ricavi pari a 6,2 miliardi di euro, con una crescita del 7,3% su base…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993