logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Agenzia Ice: per sollevare l’export servono nuovi approvvigionamenti

Marianna Mancini
19 Marzo 2022
Agenzia Ice: per sollevare l’export servono nuovi approvvigionamenti
  • copiato!

Luongo ha evidenziato le problematiche energetiche ma anche quelle connesse alla chiusura di mercati importanti come quelli con Ucraina, Russia e Bielorussia La situazione dell’export connessa al costo dei container […]

Luongo ha evidenziato le problematiche energetiche ma anche quelle connesse alla chiusura di mercati importanti come quelli con Ucraina, Russia e Bielorussia

La situazione dell’export connessa al costo dei container e in generale ai trasporti internazionali, già fortemente compromessa da prima della crisi russo-ucraina, “è ancora più seria e grave“. A dichiararlo è il direttore generale dell’agenzia Ice – Italian Trade & Investment Agency Roberto Luongo, intervenuto a margine dell’evento Connecting infrastructures: transports, logistics and networks al Padiglione Italia ad Expo 2020 Dubai.

Prima dell’esplosione della guerra “il costo dei container si era decuplicato, da 1.500-2.000 euro a 10-15mila euro per un container da 20 piedi“. A questo si devono aggiungere le ripercussioni del conflitto sulle esportazioni italiane che riguardavano Russia, Ucraina e Bielorussia per un valore di circa 10 miliardi di euro.

Senza dimenticare il tema dell’energia: «l’Italia ha il 40% di dipendenza dal gas russo» ricorda Luongo. In termini di approvvigionamento ci si preoccupa anche di moltissime materie prime, dai “metalli ferrosi e non ai fertilizzanti, al grano“, e “non è facile andare su altri Paesi a recuperare queste forniture“.

Anche a questo scopo il ministro degli Esteri Di Maio e l’ad di Eni Descalzi sono impegnati in varie missioni diplomatiche per variegare le fonti di approvvigionamento energetico, l’ultima delle quali in Mozambico (qui).

A tal proposito, il direttore del’Ice ha evidenziato i passi già mossi in questa direzione, dallo “sforzo che si sta facendo a livello di governo e anche dell’Ice a sostegno delle imprese” all'”helpdesk per l’Ucraina“.

di: Marianna MANCINI

FOTO: ANSA/ EMANUELE PENNACCHIO

Potrebbe interessarti anche:

  • export
  • container
  • agenzia ice
  • crisi materie prime
  • esportazione
  • approvvigionamento
  • luongo

Ti potrebbero interessare

Istat, il Pil in Italia nel 2024 decelera. Le attese per il commercio globale restano negative
Economia
14 Marzo 2025
Istat, il Pil in Italia nel 2024 decelera. Le attese per il commercio globale restano negative
I dazi Usa possono avere "effetti rilevanti" sull'export italiano
Guarda ora
Istat, export nazionale in calo dello 0,4% nel 2024
Economia
11 Marzo 2025
Istat, export nazionale in calo dello 0,4% nel 2024
La contrazione è più ampia per le Isole (-5,4%) e il Sud (-5,3%), più contenuta per il Nord-ovest (-2,0%) e…
Guarda ora
Sace, l’export italiano tornerà a crescere del 3%. Ricci: “gli impatti delle misure di Trump si vedranno dal 2026”
Economia
4 Marzo 2025
Sace, l’export italiano tornerà a crescere del 3%. Ricci: “gli impatti delle misure di Trump si vedranno dal 2026”
Ricci: "per far fronte ai dazi investire su nuovi mercati"
Guarda ora
Commercio extra Ue, l’avanzo commerciale crolla a 252 milioni
Economia
28 Febbraio 2025
Commercio extra Ue, l’avanzo commerciale crolla a 252 milioni
A gennaio si registra una riduzione congiunturale per le esportazioni (-1%) e un aumento per le importazioni (+3,6%)
Guarda ora
Ue, l’export carni e salumi aumenta del 13,9% in volume
Economia
27 Febbraio 2025
Ue, l’export carni e salumi aumenta del 13,9% in volume
Sono 151.124 le tonnellate in più di carni e un aumento del 7,5% in valore per 1.449,7 milioni di euro…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993