logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

La produzione mondiale di auto diminuirà di 2,6 milioni di unità

Marianna Mancini
19 Marzo 2022
La produzione mondiale di auto diminuirà di 2,6 milioni di unità
  • copiato!

Per effetto della crisi della catena di approvvigionamento, inasprita dalla guerra, l’automotive deve rivedere le sue stime al ribasso A proposito degli effetti a medio termine del conflitto in Ucraina, […]

Per effetto della crisi della catena di approvvigionamento, inasprita dalla guerra, l’automotive deve rivedere le sue stime al ribasso

A proposito degli effetti a medio termine del conflitto in Ucraina, non sono poche le preoccupazioni sollevate dal settore automotive. Secondo una stima di S&P Global Mobility, la produzione mondiale di auto diminuirà di alcuni milioni di unità da qui al 2023.

La società di ricerca automobilistica ha dovuto infatti rivedere al ribasso le stime sui veicoli leggeri, tagliando l’obiettivo di 2,6 milioni di unità e portandolo a 81,6 milioni per il 2022 e 88,5 milioni di unità per il 2023.

Entrando nel dettaglio, l’Europa sarà particolarmente colpita da questo taglio produttivo, che ammonta secondo S&P a 1,7 milioni di unità in meno. Nel Nord America il calo produttivo è stimato sulle 480mila unità per il 2022, 549mila per il 2023.

Il primo punto cruciale che incide sulla produzione è l’approvvigionamento, una problematica già accentuata dalla pandemia e ora ulteriormente aggravata dalla guerra. La carenza di chip di semiconduttori e di altri componenti critici del veicolo è connessa quindi tanto ai problemi logistici del trasporto dall’Ucraina quanto alla crisi dei metalli.

Si tenga poi presente che al momento il 45% dei cablaggi prodotti in Ucraina vengono esportati in Germania e Polonia: saranno quindi proprio le case automobilistiche tedesche a confrontarsi maggiormente con il problema della guerra.

Lo testimonia quanto in parte è già accaduto con Volkswagen e BMW. La prima ha annunciato che, per rispondere alla crisi della catena di approvvigionamento che ha già fatto rivedere al ribasso le prospettive dell’azienda, sta pensando di spostare parte della produzione dall’Europa al Nord America e alla Cina.

Parallelamente BMW ha tagliato le previsioni di margine di profitto della divisione auto per il 2022, portandola dall’8-10% al 7-9%.

di: Marianna MANCINI

FOTO: PIXABAY

Potrebbe interessarti anche:

  • S&P Global
  • automotive
  • metalli
  • guerra in ucraina
  • produzione globale auto
  • produzione macchine

Ti potrebbero interessare

S&P conferma il rating dell’Italia BBB con outlook stabile
Economia
18 Ottobre 2024
S&P conferma il rating dell’Italia BBB con outlook stabile
“Le prospettive di crescita del pil italiano sono rosee"
Guarda ora
S&P Global: in aumento default del debito sovrano nei prossimi 10 anni
Economia
14 Ottobre 2024
S&P Global: in aumento default del debito sovrano nei prossimi 10 anni
Tra i paesi che rischiano di essere insolventi in valuta estera risultano nomi che già in passato hanno occupato le…
Guarda ora
S&P: manager italiani non troppo pessimisti, soprattutto nel terziario
Economia
5 Settembre 2022
S&P: manager italiani non troppo pessimisti, soprattutto nel terziario
ANSA Ad agosto l'Indice S&P Global Pmi della Produzione Composita in Italia si è attestato a 49,6 punti, in rialzo…
Guarda ora
Pmi costruzioni, in Italia c’è un rallentamento di crescita
Senza categoria
7 Giugno 2022
Pmi costruzioni, in Italia c’è un rallentamento di crescita
PIXABAY Calano crescita e nuovi ordini nel settore Pmi costruzioni in Italia L'attività edile ha subito una battuta d'arresto nel…
Guarda ora
S&P Global e Ihs Markit insieme per creare un leader dei dati per Wall Street e le piazze finanziarie globali
Senza categoria
30 Novembre 2020
S&P Global e Ihs Markit insieme per creare un leader dei dati per Wall Street e le piazze finanziarie globali
L'accordo, da circa 39 miliardi di dollari in azioni, vedrà gli azionisti di S&P possedere il 68% della nuova società.…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993