logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Impresa

Generali, Caltagirone presenta il suo contro-piano: 1,5-1,6 mld in tre anni di investimenti tecnologici

Maria Lucia Panucci
25 Marzo 2022
Generali, Caltagirone presenta il suo contro-piano: 1,5-1,6 mld in tre anni di investimenti tecnologici
  • copiato!

Previsti utili a circa 4,2 miliardi di euro nel 2024. Confermati dividendi e buyback. Crescita nell’Est Europa, Cina e India Pacchetto in tre anni da 1,5, 1,6 miliardi di euro […]

Previsti utili a circa 4,2 miliardi di euro nel 2024. Confermati dividendi e buyback. Crescita nell’Est Europa, Cina e India

Pacchetto in tre anni da 1,5, 1,6 miliardi di euro in investimenti tecnologici per creare nuove opportunità di crescita e di risparmio sui costi preparando Generali a fronteggiare le esigenze e le abitudini delle nuove generazioni (di clienti, dipendenti e agenti). La compagnia deve liberarsi dalla concentrazione su pochi grandi fornitori, far crescere in house una generazione di developers e data scientists e recuperare il ritardo accumulato nel campo del’Insurtech. Come da attese, Claudio Costamagna e Luciano Cirinà, indicati rispettivamente come candidati presidente e amministratore delegato nella lista di consiglieri promossa da Caltagirone, hanno presentato oggi alla comunità finanziaria Awakening the lion, ovvero risvegliare il leone ed è il nome del “contro-piano” su Generali pensato da Francesco Gaetano Caltagirone come alternativa a quello messo a punto dall’attuale Ceo Philippe Donnet.

In particolare il piano si pone l’obiettivo di utili a circa 4,2 miliardi di euro nel 2024, generazione di cassa cumulata disponibile per circa 9,5 – 10,5 miliardi di euro nel periodo 2022-2024; circa 1,5 – 1,6 miliardi di Euro di investimenti in trasformazione digitale e tecnologica; riduzione dei costi annui fino a circa 0,6 miliardi di euro.

Non solo. Caltagirone prevede la conferma dei dividendi previsti dall’Investor Day del 15 dicembre per il triennio, nonché conferma il riacquisto di azioni proprie. Inoltre il piano prevede un focus su operazioni di M&A “in grado di accompagnare la trasformazione e la crescita aziendale anche attraverso l’uso efficiente della leva finanziaria ed evitando la moltiplicazione dei dossier”. La nuova strategia beneficerà della volontà di massimizzare la disponibilità di cassa potenzialmente disponibile per attività di M&A fino a 7 miliardi di euro.

Caltagirone intende consolidare la leadership in Italia, Francia e Germania, crescere nell’est Europa, Cina e India e sviluppare la presenza negli USA soprattutto in ambito asset management.

Secondo lui la governance attuale impedisce la crescita della compagnia e la massima creazione di valore per tutti gli azionisti. L’attuale ceo Donnet non ha cambiato finora rotta al declino della compagnia. Tra il 2005 ed il 2021 Generali ha perso più di 8 miliardi di capitalizzazione, in controtendenza rispetto a Zurich, Axa e Allianz. Da inizio 2016, primo anno della gestione Donnet, a fine 2021, l’EPS CAGR adjusted di Generali è stato inferiore al 6%. La media di Axa, Zurich e Allianz è stata superiore al 7,5%.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: SHUTTERSTOCK

Ti potrebbe interessare anche:

  • generali
  • caltagirone

Ti potrebbero interessare

Generali, il ceo Philippe Donnet si fa più ricco grazie alle performance del titolo in Borsa
Economia
25 Marzo 2025
Generali, il ceo Philippe Donnet si fa più ricco grazie alle performance del titolo in Borsa
La remunerazione sale a 12,3 milioni nel 2024 dai 10,6 milioni dell'anno precedente
Guarda ora
Unicredit ha il 4,1% di Generali: “nessun interesse strategico sulla compagnia”
Finanza
3 Febbraio 2025
Unicredit ha il 4,1% di Generali: “nessun interesse strategico sulla compagnia”
Unicredit potrebbe essere l'ago della bilancia nella prossima assemblea per il rinnovo del consiglio di amministrazione del Leone
Guarda ora
Generali e Natixis: nace il colosso del risparmio
Banche
21 Gennaio 2025
Generali e Natixis: nace il colosso del risparmio
Avrà masse gestite per 1,9 miliardi e ricavi per 4,1 miliardi
Guarda ora
Generali vende le sue attività nelle Filippine
Impresa
4 Dicembre 2024
Generali vende le sue attività nelle Filippine
La cessione genererà una minusvalenza pari a circa 20 milioni di euro
Guarda ora
Generali: cessione per le attività in Turchia
Economia
17 Settembre 2024
Generali: cessione per le attività in Turchia
La chiusura delle operazioni è prevista per la prima metà del 2025
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993