logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Bonus vacanze per i pensionati: importo e a chi spetta

Marianna Mancini
28 Marzo 2022
Bonus vacanze per i pensionati: importo e a chi spetta
  • copiato!

È possibile fare richiesta per il contributo del bando Estate INPSieme 2022 fino al 15 aprile Anche quest’anno il Governo ha messo a disposizione una serie di contributi per le […]

epa08775731 People wearing protective face masks walk near the Eiffel Tower, in Paris, France, 26 October 2020. France is in the midst of a second wave of the COVID-19 coronavirus pandemic, recording a new high of 50,000 daily new cases - although Jean-Francois Delfraissy of France's Scientific Council estimates that bew Covid cases are rising by a rate closer to 100,000 per day. France has currently placed 45 million of its citizen across several 'departments' (counties) under a night-time curfew prohibiting leaving one's house between 9pm and 6am. French President Emmanuel Macron is convening  a defense council on 27 October to draft new measures to battle the rise in Covid-19 cases.  EPA/IAN LANGSDON

È possibile fare richiesta per il contributo del bando Estate INPSieme 2022 fino al 15 aprile

Anche quest’anno il Governo ha messo a disposizione una serie di contributi per le vacanze degli italiani con il programma Estate INPSieme 2022. La misura è indirizzata ad alcune categorie di pensionati e ai loro familiari ed è calibrata in base al reddito Isee. È possibile presentare la propria domanda fino al 15 aprile alle 12.

In particolare i beneficiari del contributo sono i pensionati italiani iscritti alla Gestione dipendenti pubblici, alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali e la Gestione fondo IPOST, oltre che ai loro “coniugi/uniti civilmente e figli disabili conviventi“. I fondi a disposizione sono utilizzabili per un soggiorno in Italia nei mesi di giugno, luglio, agosto, settembre e ottobre, con rientro massimo entro il primo novembre 2022.

Con questo scopo, il Governo ha messo a disposizione 3.850 contributi, totali o parziali, da sfruttare per un soggiorno di 8 o 15 giorni. Il pacchetto turistico deve essere “fornito esclusivamente da soggetti terzi che operano nel settore turistico” e dunque essere erogato da agenzie di viaggio e tour operator.

All’interno del contributo sono comprese le spese di vitto e alloggio presso una struttura ricettiva ed “eventuali spese di viaggio comprese nel pacchetto, eventuali spese connesse a gite, escursioni, attività sportive, attività ludico-ricreative e quant’altro previsto nel pacchetto medesimo, nonché le previste coperture assicurative“.

Per quanto riguarda gli importi, il contributo massimo è di 1.400 euro per soggiorni di 14 notti (15 giorni), 800 euro per i soggiorni di 7 notti (8 giorni).

Il contributo viene erogato integralmente ai possessori di un Isee fino a 8mila euro, parzialmente a chi supera i 72mila euro (fino a un minimo garantito del 60%). I pagamenti saranno effettuati per il 20% entro il 15 luglio, il restante 80% dopo il soggiorno, quando il richiedente dovrà certificare l’avvenuta vacanza inviando una copia della fattura a saldo o di documento equipollente.

La seconda tranche sarà erogata entro il 30 novembre per chi consegnerà tutta la documentazione necessaria entro il 28 ottobre; oltre questo termine ma comunque entro il 15 novembre (termine ultimo) il contributo sarà erogato entro il 15 febbraio 2023.

Per presentare domanda è necessario dunque essere iscritti alla banca dati Inps e scaricare il modulo sul sito dell’Ente (qui). Il documento così compilato va poi presentato presso la propria sede provinciale, recandosi fisicamente agli sportelli o inviando una copia digitale del modulo.

L’analisi delle richieste sarà ultimata entro il 14 giugno.

di: Marianna MANCINI

FOTO: PIXABAY

Potrebbe interessarti anche:

  • inps
  • bonus vacanze
  • isee
  • estate inpsieme
  • pensionati inps

Ti potrebbero interessare

Bonus nido, all’Inps poco meno di 60mila domande
Economia
25 Marzo 2025
Bonus nido, all’Inps poco meno di 60mila domande
È attivo online il servizio per la presentazione delle domande relative al "Bonus Asilo Nido e forme di supporto presso…
Guarda ora
Gender gap, le retribuzioni medie delle donne sono inferiori del 20% a quelle degli uomini
Lavoro
24 Febbraio 2025
Gender gap, le retribuzioni medie delle donne sono inferiori del 20% a quelle degli uomini
Solo il 21% dei dirigenti e il 32,4% dei quadri è donna
Guarda ora
Assegno unico, nel 2024 erogati 19,8 miliardi di euro
Economia
19 Febbraio 2025
Assegno unico, nel 2024 erogati 19,8 miliardi di euro
Sono quasi 6,4 milioni (6.365.693) i nuclei familiari che hanno ricevuto l'assegno lo scorso anno per un totale di 10,1…
Guarda ora
Assegno Unico, importo in aumento
Economia
5 Febbraio 2025
Assegno Unico, importo in aumento
Lo rende noto l'Inps in una circolare
Guarda ora
Inps, accolte 760mila domande di assegno inclusione
Economia
30 Gennaio 2025
Inps, accolte 760mila domande di assegno inclusione
A dicembre i beneficiari erano 608mila, i 2/3 al Sud: in Campania accolte 182mila domande, quasi il doppio del Nord
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993