logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Inps, il tribunale di Roma gli dà ragione: corretti i controlli sul bonus Covid

Maria Lucia Panucci
28 Marzo 2022
  • copiato!

La sentenza ha annullato una ordinanza del Garante della Privacy che sollevava 6 rilievi e multava l’Inps con 300 mila euro L’Inps ha agito corretamente: i controlli e gli incroci […]

La sentenza ha annullato una ordinanza del Garante della Privacy che sollevava 6 rilievi e multava l’Inps con 300 mila euro

L’Inps ha agito corretamente: i controlli e gli incroci effettuati sui percettori del bonus Covid (inizialmente 600 euro dati alle partite Iva con una contrazione degli affari) sono stati giusti. Lo ha deciso il Tribunale di Roma che con una sentenza ha annullato una ordinanza del Garante della Privacy che sollevava 6 rilievi e multava l’Inps con 300 mila euro.

Il tribunale ha accolto quindi il ricorso dell’Istituto ed ha condannato l’autorità al pagamento delle spese legali.

I controlli dell’Inps vedevano coinvolti anche cinque parlamentari che avevano chiesto il bonus senza averne diritto. «La questione controversa verte intorno alle modalità con cui l’Inps ha eseguito una parte dei controlli di secondo livello in seguito alla erogazione del c.d. “bonus covid” erogato per disposizione di legge nel pieno dell’emergenza pandemica – si legge nella sentenza. – Stante l’esigenza di procedere alla erogazione immediata del sussidio, è stata infatti riservata ad una fase successiva la compiuta verifica dei presupposti per ottenerlo. Sull’assunto che parlamentari ed amministratori regionali e locali ricadano nell’ambito di un regime previdenziale incompatibile con la percezione delle indennità COVID-19, l’Istituto ha operato una verifica estraendo i dati anagrafici dei titolari di incarichi elettivi dalle banche dati della Camera, del Ministero dell’Interno ed in un secondo momento del Senato, ne ha estratto il codice fiscale ed incrociando il dato con i codici fiscali di coloro che avevano presentato domanda per il bonus ha individuato i titolari di incarichi politici che avevano formulato la richiesta. Non potendosi in conclusione condividere alcuno dei rilievi mossi all’ Istituto dall’Autorità Garante il ricorso deve essere accolto».

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: SHUTTERSTOCK

Ti potrebbe interessare anche:


   

  • inps
  • bonus covid
  • garante privacy

Ti potrebbero interessare

Economia
25 Marzo 2025
Bonus nido, all’Inps poco meno di 60mila domande
È attivo online il servizio per la presentazione delle domande relative al "Bonus Asilo Nido e forme di supporto presso…
Guarda ora
Lavoro
24 Febbraio 2025
Gender gap, le retribuzioni medie delle donne sono inferiori del 20% a quelle degli uomini
Solo il 21% dei dirigenti e il 32,4% dei quadri è donna
Guarda ora
Economia
19 Febbraio 2025
Assegno unico, nel 2024 erogati 19,8 miliardi di euro
Sono quasi 6,4 milioni (6.365.693) i nuclei familiari che hanno ricevuto l'assegno lo scorso anno per un totale di 10,1…
Guarda ora
Economia
5 Febbraio 2025
Assegno Unico, importo in aumento
Lo rende noto l'Inps in una circolare
Guarda ora
Economia
30 Gennaio 2025
Inps, accolte 760mila domande di assegno inclusione
A dicembre i beneficiari erano 608mila, i 2/3 al Sud: in Campania accolte 182mila domande, quasi il doppio del Nord
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT