logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

NPL: crediti deteriorati ai minimi storici, ma rischio boom con fine moratorie

Maria Lucia Panucci
30 Marzo 2022
  • copiato!

Nel 2021 è proseguita la contrazione dei tassi dei default sui crediti concessi a famiglie e imprese I crediti deteriorati sono ai minimi storici in Italia ma si rischia, per […]

Nel 2021 è proseguita la contrazione dei tassi dei default sui crediti concessi a famiglie e imprese

I crediti deteriorati sono ai minimi storici in Italia ma si rischia, per famiglie ed imprese, il boom con la fine delle misure di sostegno nei prossimi mesi. E’ quanto emerge dalla terza edizione dell’Osservatorio NPE di CRIBIS Credit Management, società del Gruppo CRIF specializzata nella gestione dei processi di Collection e di NPL management, che si pone l’obiettivo di fornire una visione complessiva e aggiornata sul mercato degli NPE (Non Performing Exposure).

Nello specifico nel 2021 è proseguita la contrazione dei tassi dei default sui crediti concessi a famiglie e imprese: da dicembre 2020 a dicembre 2021 si registra per le società di capitali un tasso di default che passa dal 2,6% all’1,6%, mentre per le persone fisiche passa dal 1,6% al 1,2%.

«Gli interventi governativi e di categoria hanno mitigato in modo estremamente efficace gli effetti della crisi economica causata dalla pandemia – ha commentato Alberto Sondri Executive Director CRIBIS Credit Management. – Riteniamo, inoltre, che un ridotto livello di consumi, registrato in periodo pandemico, abbia consentito in particolare alle famiglie di mantenere gli obblighi finanziari contratti precedentemente al 2020. Per la liquidità delle imprese, invece, un ruolo fondamentale l’hanno avuto gli strumenti di finanza agevolata. Nei prossimi mesi andremo ad osservare l’effetto derivante dal termine delle moratorie e dall’avvio dei piani di rimborso dei crediti garantiti. Alla luce di questo riteniamo che possa verificarsi un’inversione del trend dei tassi di default».

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: SHUTTERSTOCK

Ti potrebbe interessare anche:

  • crediti deteriorati
  • nlp

Ti potrebbero interessare

Banche
14 Ottobre 2023
Bce, Lagarde: “Aumentano crediti deteriorati. Restare vigili”
La presidente della Bce è intervenuta all'International Monetary and Financial Committee che si è riunito all'assemblea annuale dell'Fmi Secondo la…
Guarda ora
Banche
9 Ottobre 2023
Bce, balzo in avanti per la redditività delle banche: è al 10,04% nel secondo trimestre. E’ record
La quota dei crediti deteriorati è quasi stabile, mentre le maggiori banche europee continuano a rafforzare i livelli patrimoniali  Raggiunge…
Guarda ora
Banche
28 Settembre 2023
NLP, analisi Abi-Cerved: in aumento i crediti deteriorati per inflazione e tassi restrittivi
Nel 2023 il tasso di deterioramento del credito alle imprese (l'indicatore che esprime la percentuale dei crediti in bonis all'inizio…
Guarda ora
Banche
11 Settembre 2023
Crediti “malati” delle banche cresciuti di oltre due miliardi
Lo afferma Unimpresa, secondo i dati di uno studio sui primi mesi dell'anno. Secondo il vicepresidente Spadafora è colpa della…
Guarda ora
Economia
22 Maggio 2023
Credit Factor acquista un portafoglio di Npe
Si tratta di un portafoglio composto da circa 20.000 esposizioni deteriorate relative principalmente a conti correnti, ex mutui fondiari e…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE