logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Marzo mese di aumenti per i beni alimentari

Flavia Dell'Ertole
3 Aprile 2022
Marzo mese di aumenti per i beni alimentari
  • copiato!

Il prezzo degli olii di semi aumenta del 23,3%, quello della verdura fresca del 17,8% Non si ferma la crescita dei prezzi dei beni alimentari, alimentata dall’inflazione (ne avevamo già […]

Il prezzo degli olii di semi aumenta del 23,3%, quello della verdura fresca del 17,8%

Non si ferma la crescita dei prezzi dei beni alimentari, alimentata dall’inflazione (ne avevamo già parlato qui). Gli olii di semi (soprattutto quello di girasole) hanno l’aumento più decisivo: 23,3% in più nel solo mese di marzo.

Sono i dati che emergono dallo studio di Coldiretti con rilevazioni Istat sull’inflazione nel mese appena trascorso.

L’aumento dei prezzi degli olii di semi è dovuto alla situazione in Ucraina, uno dei principali produttori. Altri aumenti considerevoli sono per la frutta fresca (+17,8%), il burro (+17,4%) e la pasta (+13%). Aumentano anche frutti di mare (+10,8%) e farina (+10%).

Coldiretti tra i dieci prodotti alimentari con rincari più significativi annovera: carne di pollo (+8,4%), frutta fresca (+8,1%), pesce fresco (+7,6%) e gelati (6,2%). Anche il pane segna un aumento importante, il 5,8% in più.

Non solo i cittadini che acquistano questi beni sono colpiti dai rincari generali che la guerra in Ucraina non fa che peggiorare. Secondo Coldiretti i compensi ad allevatori e agricoltori non riescono nemmeno a coprire gli ormai altissimi costi di produzione. Per questo motivo l’11% delle aziende agricole è attanagliata da una crisi così importante che con ogni probabilità porterà alla cessazione dell’attività.

In Italia un terzo delle aziende agricole si trova a dover gestire un reddito in negativo. L’aumento più significativo è quello dei concimi (+170%), seguono poi l’aumento del gasolio (+129%) e dei mangimi (+90%).

Secondo uno studio del Crea (Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria) i numeri rischiano di tradursi in un aumento medio di 15.700 euro per i costi delle imprese. Gli aumenti per chi gestisce stalle da latte possono arrivare fino a 47mila euro, mentre gli allevatori di animali che si alimentano con grani e simili (come ad esempio i polli) può arrivare addirittura a dover pagare 99mila euro in più.

di: Flavia DELL’ERTOLE

FOTO: PIXABAY

Ti potrebbe interessare anche:

  • crisi economica
  • aumento prezzi
  • guerra in ucraina

Ti potrebbero interessare

Venezuela, l’inflazione sale al 85% nel 2024 nel mezzo dellacrisi economica
Economia
8 Gennaio 2025
Venezuela, l’inflazione sale al 85% nel 2024 nel mezzo dellacrisi economica
La Banca centrale del Venezuela ha perso 632 milioni di dollari nel quarto trimestre del 2024 nel tentativo di stabilizzare…
Guarda ora
L’inflazione si abbatte anche sui proprietari di animali
Tutto e' business
18 Febbraio 2023
L’inflazione si abbatte anche sui proprietari di animali
PIXABAY Aumento dei costi su prodotti alimentari e cure veterinarie costringono molti proprietari a dover cambiare abitudini Purtroppo la crisi…
Guarda ora
Si stringe la cinghia a Natale: 250 euro di budget
Economia
10 Dicembre 2022
Si stringe la cinghia a Natale: 250 euro di budget
ANSA / PAOLO SALMOIRAGO Aumentano le persone che scelgono di non regalare nulla, oltre che l'acquisto di buoni e le…
Guarda ora
Economia
19 Novembre 2022
In Italia 3 milioni di persone alla fame
ANSA/CESARE ABBATE A lanciare l'allarme è la Coldiretti: "fra i nuovi poveri piccoli commercianti, artigiani e lavoratori in nero" In…
Guarda ora
Abbandoni canini, un reato che paghiamo tutti
Economia
23 Ottobre 2022
Abbandoni canini, un reato che paghiamo tutti
PIXABAY Con il Covid è stato boom di nuovi pet, ma ora la crisi inverte la tendenza L'abbandono canino? Un…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993