logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

LinkedIn Top Companies 2022 Italia, Intesa Sanpaolo è prima in classifica

Marianna Mancini
7 Aprile 2022
  • copiato!

Nella lista delle migliori 25 big companies per l’avanzamento di carriera spiccano il settore bancario-assicurativo e quello IT La piattaforma di networking e job recruiting LinkedIn ha redatto la sua […]

Nella lista delle migliori 25 big companies per l’avanzamento di carriera spiccano il settore bancario-assicurativo e quello IT

La piattaforma di networking e job recruiting LinkedIn ha redatto la sua classifica annuale Top Companies 2022 Italia con qualche indicazione su quali sono i migliori 25 luoghi di lavoro per sviluppare la propria carriera nel nostro Paese. Al primo posto quest’anno c’è Intesa Sanpaolo.

È proprio il settore bancario-assicurativo quello che consente il maggior numero di avanzamenti professionali, insieme al comparto tecnologico.

A testimonianza di questo trend la classifica “ripropone in tre dei primi cinque posti in classifica banche e assicurazioni, mettendo in evidenza l’attuale capacità di questi settori di creare ambienti di lavoro particolarmente apprezzati dai professionisti per stabilità, opportunità di crescita professionale interne ed esterne e possibilità di accrescere le proprie competenze“, come spiega il senior news editor di LinkedIn Notizie Italia Michele Pierri.

Al secondo posto della classifica generale si attesta Accenture, seguita da Stellantis. Oltre a Intesa Sanpaolo, il comparto bancario è rappresentato da Generali al quarto posto, UniCredit al quinto, Allianz all’ottavo e Crédit Agricole in 18esima posizione.

Si posiziona bene, come detto, anche il settore IT con nomi quali GFT Technologies, IBM, Engineering e Sopra Steria. In top 10 troviamo anche Deloitte (sesta), GE (settima), Volksvagen AG (nona) e Reply (decima).

Questa classifica è stata stilata sulla base dei percorsi di carriera di milioni di professionisti attivi su LinkedIn tra gennaio e dicembre 2021. Fra gli elementi presi in considerazioni ci sono la stabilità, la diversità di genere, la crescita delle competenze e la possibilità di avanzamento, interno come esterno.

Fra gli indicatori di crescita quindi hanno assunto particolare rilevanza elementi relativi al rapporto delle aziende con i propri dipendenti, compresa l’affinità aziendale e il background accademico.

Si tenga presente che la classifica ha considerato solo big, quindi aziende con un organico di almeno 500 dipendenti in Italia e un tasso di riduzione del personale inferiore al 10%.

di: Marianna MANCINI

FOTO: SHUTTERSTOCK

Potrebbe interessarti anche:

  • linkedin
  • intesa sanpaolo
  • avanzamento di carriera
  • big companies

Ti potrebbero interessare

Economia
27 Marzo 2025
L’Italia bussa alle porte dei Giganti del web e chiede l’IVA arretrata
Meta, X e LinkedIn finiscono nel mirino del fisco italiano: in ballo ci sono miliardi di euro
Guarda ora
Attualita'
24 Ottobre 2024
Irlanda contro le hi-tech: multa per Linkedin da 310 milioni
La società ha violato le norme Ue sulla tutela dei dati personali degli utenti dei social media
Guarda ora
Senza categoria
15 Agosto 2024
Manager sempre più social, i più seguiti su LinkedIn
Barchiesi, Ceo di Reputation Manager: “Tra i leader cresce la consapevolezza che la mera presenza online non basta”
Guarda ora
Senza categoria
1 Novembre 2023
LinkedIn è sempre più popolare: raggiunge un miliardo di membri
LinkedIn aggiunge funzioni di intelligenza artificiale per chi cerca lavoro LinkedIn raggiunge un miliardo di membri, di cui l'80% si…
Guarda ora
Lavoro
16 Ottobre 2023
LinkedIn licenzia quasi 1400 persone. Ma il network è in crescita
Il social network a vocazione professionale di proprietà di Microsoft ha annunciato altri 668 esuberi, in aggiunta ai 700 annunciati…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT