
“Nuova spinta da OI e 5G. Trasformare le sfide in opportunità per la crescita”
«Il piano presentato alla comunità finanziaria lo scorso 3 marzo prevede la creazione di entità di business separate e focalizzate l’una sulle attività dedicate alla fornitura e vendita di servizi alla clientela finale (affari e residenziali) e l’altra sulle attività più prettamente infrastrutturali (sviluppo e manutenzione rete e fornitura servizi wholesale agli altri operatori). Il piano definisce un modello di sviluppo confacente alle caratteristiche di ciascun segmento così da garantire massima flessibilità e specificità delle azioni che saranno intraprese al fine di valorizzare al meglio le rispettive potenzialità in termini di innovazione, redditività e creazione di valore. La fattibilità e la definizione del progetto di separazione prevista dal piano avverrà entro l’estate. Al tempo stesso potremo anche meglio beneficiare degli stimoli all’adozione delle tecnologie dell’ICT previsti all’interno del PNRR». A parlare così sono l’ad di Tim Pietro Labriola e il presidente Salvatore Rossi nella lettera agli azionisti.
Secondo loro l’approvazione da parte delle autorità brasiliane dell’operazione che ha portato TIM Brasil ad acquisire una parte rilevante degli asset del gruppo Oi determinerà un incremento della base clienti. Ulteriore stimolo e crescita arriveranno dal lancio del 5G.
«Nel prossimo futuro ci attendono sfide importanti – hanno puntualizzato entrambi. – Siamo convinti che con il supporto di tutti gli stakeholder saremo in grado di affrontarle e di trasformarle in concrete opportunità di sviluppo e crescita. In quasi un secolo di storia il Gruppo TIM è passato attraverso diverse ristrutturazioni e, indipendentemente dalla fisionomia che assumeremo a seguito dell’operazione di riassetto allo studio, la certezza è che TIM continuerà ad essere un patrimonio di tecnologie, professionalità e infrastrutture a servizio dello sviluppo economico e sociale italiano».
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: SHUTTERSTOCK
Ti potrebbe interessare anche: